Attualità

Dalla Regione fondi ai musei della civiltà contadina

Morigerati primo in Campania

Comunicato Stampa

12 Aprile 2018

E’ Morigerati, con il progetto ‘Musei tra locale e globale’, il primo Comune nella graduatoria finale dei progetti finanziati dalla Regione Campania. Massimo punteggio con un contributo assegnato pari a 10 mila euro per l’ente che ha partecipato al bando adottato dalla Regione per l’accesso ai contributi di sostegno per interventi, attività e servizi finalizzati allo sviluppo, promozione e valorizzazione di musei per l’anno 2018.

I fondi ottenuti dal Comune, guidato dal sindaco Cono D’Elia, serviranno a finanziare il servizio di promozione e comunicazione del patrimonio museale non solo di Morigerati ma di tutto il Cilento, attraverso la realizzazione di un complesso di azioni per valorizzare il patrimonio demografico, antropologico ed etnografico dei 13 musei cilentani coinvolti. Il progetto, presentato lo scorso maggio in partenariato con i musei della civiltà contadina del Cilento, e redatto dalla progettista, la dottoressa Daniela Grippo, vede coinvolti anche i musei di Montano Antilia, Moio della Civitella, Alfano, Casal Velino, Montecorice, Castel San Lorenzo, Serre, Pisciotta, Castelcivita, Teggiano, Roscigno e Felitto.

Nello specifico dal 12 al 14 aprile, nei locali del Centro sociale, si terranno seminari e convegni tenuti da docenti ed esperti, tra i quali l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma, la ICOM, il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Museo etnografico di Morigerati, diretto dall’antropologo Luciano Blasco. Venerdì 12 e sabato 13 seminari per gli addetti ai lavori dalle 11:00 alle 17:00; mentre domenica 15 aprile alle 17:00 nel centro sociale di Morigerati si terrà il convegno incontro sulla creazione della rete dei musei a carattere demoetnoantropologico del Cilento e della Campania. Saranno presenti tutti i sindaci coinvolti, interverranno Leandro Ventura, direttore DEA, Ministero per i Beni Culturali e il Turismo, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Federico Lomolino, Regione Campania, unità operativa dirigenziale ‘Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche’, Antonio Di Conza, sindaco di Lacedonia. Modera il direttore del Museo etnografico di Morigerati, Luciano Blasco. Conclude il sindaco Cono D’Elia. Soddisfatta la progettista Daniela Grippo che ha commentato: «Sono davvero felice per questo splendido risultato. Ringrazio il Comune di Morigerati per aver avuto fiducia nel mio operato. Con il mio lavoro cerco di essere utile al mio territorio, alle zone che amo e spero di riuscirci».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Torna alla home