Eventi

Agropoli, l’avvocato Sarli presenta il suo ultimo libro “Voglio vederti danzare”

Appuntamento il 14 aprile

Angela Bonora

11 Aprile 2018

L’Associazione «Amici in Movimento» presenterà il libro «Voglio vederti danzare» sabato 14 alle ore 17:30, presso il Museo Acropolis, situato nel cuore del centro storico della città di Agropoli. Nel libro, scritto dall’avvocato Emilio Sarli, si racconta di un viaggio intrapreso da Cinzia, una studiosa di archeologia, alla ricerca di due statue bronzee raffiguranti due satiri, il satiro danzante di Mazzara del Vallo e il satiro pugnante di Armento.

L’autore nel viaggio dalla Sicilia alla Basilicata, descrive come le due regioni siano state interessate dall’arte e dalla cultura antica e mette l’accento sulla necessità di far conoscere le bellezze storico-culturali dei nostri territori.

L’evento sarà presentato dalla vicedirettrice del museo, Elena Giovanna Foccillo, che darà la parola ai seguenti ospiti: il professore Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Gian Battista Vico, che parlerà di archeologia e bellezze dell’arte antica, il professore Antonio Morgese, sovrintendente del museo, esperto d’arte, pittore e restauratore di opere antiche. Interveranno inoltre il sindaco Adamo Coppola, l’assessore Rosa Lampasona, il presidente dell’associazione Amici in Movimento, Francesco Bellomo, l’archeologa Mary Rosa Lacerra, il giornalista Pietro Cusati, l’autore del libro Emilio Sarli, l’attrice Biancarosa di Ruocco, e il maestro Giampietro Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home