Attualità

Vallo della Lucania: nuove regole per la sosta nei pressi di piazza Santa Caterina

Arriva ordinanza del comandante Musto

Luisa Monaco

10 Aprile 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove regole per la sosta nei pressi del centro cittadino. Il comandante della polizia municipale, Antonio Musto, ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che disciplina la sosta in centro ed in particolare in via Mattia De Larentiis – Carmine de Hippolytis.

In base al provvedimento sul parcheggio contiguo a piazza Santa Caterina, cui si accede da via Carmine de Hopplytis e dal Rione Periotto (via Mattia de Laurentiis), la sosta è libera ma è consentita esclusivamente negli stalli collocati nella parte centrale e perimetrale del parcheggio. Gli stalli di sosta sono distinguibili per la caratteristica grigliata della pavimentazione; i veicoli fuori dagli spazi saranno rimossi coattivamente.

Il provvedimento del comandante della polizia municipale si è reso necessario per garantire la migliore fruibilità degli stalli di sosta, per assicurare il transito ai mezzi dell’impresa di nettezza urbana per le manovre di svuotamento dei cassoni presso l’isola ecologica. “La sosta di veicoli fuori dagli stalli e lungo i viali di marcia è di ostacolo all’accesso e alla manovra dell’autocarro adibito allo svuotamento dei cassoni” si legge nel provvedimento; di qui la decisione di limitare le aree dove è possibile parcheggiare e prevedere per le altre la rimozione coatta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home