Eventi

Premio Giovane Artista Salese a Carmine ‘Chicco’ Sabbatella

L'iniziativa nell'ambito di Teatro in Sala

Comunicato Stampa

7 Aprile 2018

Teatro Sala Consilina

Non solo la proclamazione dei vincitori del concorso teatrale, non solo il raffinato concerto della cantautrice Alfina Scorza; nel corso del Gran Gala di ‘Teatro in Sala’, che chiude la XXII edizione della kermesse teatrale organizzata a Sala Consilina, con la direzione artistica de I Ragazzi di San Rocco, domenica 8 aprile, con inizio alle ore 18:00, sul palcoscenico del Teatro Comunale ‘Mario Scarpetta’ sarà conferito il Premio Giovane Artista Salese allo scultore – e non solo – Carmine ‘Chicco’ Sabbatella.

Sapiente manipolatore della materia, nel suo percorso di ricerca dell’espressione artistica ‘Chicco’ Sabbatella è approdato all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si è laureato con lode in Arti V isive sotto la guida del Maestro Stefano Pizzi, con specializzazione in Arte e Antropologia del Sacro Contemporaneo con il critico Andrea B. Del Guercio ed il teologo Mons. Pierangelo Sequeri. Ma non ha mai dimenticato le sue radici che affondano nelle pietre, nella terra, nel ferro e nei cuori di Sala Consilina; anzi, li ha messi costantemente alla base delle sue intuizioni creative che sono diventate sculture, agoincisioni, arte sacra contemporanea, arte visiva.

‘Chicco’ Sabbatella ama molto lavorare su committenza e, in particolare, su committenza pubblica: infatti, nel 2107 ha realizzato il monumento per la Guardia di Finanza di Piacenza in pietra leccese e ferro. Nella sua costante ricerca dell’espressione artistica, Sabbatella ha presentato due personali sulla sua nuova tecnica dell’agoincisione: a Milano nel 2009, “Pagine di ferro” presso Galleria Accademia Contemporanea, a cura di Andrea B. Del Guercio, e nel 2012 “Agoincisione” nello spazio CityArt di Milano, a cura di Jacqueline Ceresoli. Attualmente collabora con l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano ed è segnalato come Young Blood per l’annuario dei giovani talenti italiani premiati nel mondo.
Dunque, grazie al talento di Carmine ‘Chicco’ Sabbatella, anche la grande arte contemporanea nell’incubatore culturale di Teatro in Sala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Torna alla home