Attualità

Lottizzazione abusiva a Scario, scatta la confisca

Si tratta di terreni, ville di lusso e struttura turistica

Redazione Infocilento

7 Aprile 2018

Tribunale Vallo

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”500″]L’indagine scattò nel 2014 con sequestro di una lottizzazione da parte dei carabinieri della compagnia di Sapri[/box]Confiscata dal tribunale di Vallo della Lucania una lottizzazione abusiva a Scario, frazione balneare del comune di San Giovanni a Piro. La confisca riguarda terreni, ville di lusso e una rinomata struttura turistica. È tutto contenuto nella sentenza emessa giovedì pomeriggio dal presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca a chiusura del processo celebrato a carico di undici imputati accusati a vario titolo di abuso edilizio ed abuso di ufficio. Per tutti il processo si è chiuso per prescrizione dei termini ma il presidente De Luca ha emesso sentenza di confisca della lottizzazione.

Il sequestro della lottizzazione risale al 2014, quando i carabinieri della Stazione di San Giovanni a Piro della compagnia di Sapri diedero esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Vallo della Lucania. I sigilli furono apposti a cinque lussuose ville e ad una struttura ricettiva, l’Hotel e Relax “ Caluna Charme” situata in località Tripari della ridente località costiera. A chiusura delle indagini sono andate a giudizio undici persone tra cui i proprietari e committenti dei lavori, il titolare della ditta esecutrice dei lavori, il direttore dei lavori ed i responsabili dell’Ufficio Tecnico del Comune di San Giovanni a Piro che si sono succeduti dall’anno 2005, Nicola Greco, Roberto Rago e Raffaele Laino.

Per gli imputati il processo si è chiuso giovedì con sentenza di prescrizione. Otto di loro erano accusati dei reati di lottizzazione abusiva finalizzata ad illecita attività edilizia ed abusivismo edilizio, mentre i responsabili dell’ufficio tecnico comunale sono finiti a giudizio per aver rilasciato illegittimi permessi a costruire. L’intera lottizzazione ora è stata confiscata con sentenza del tribunale. Le strutture sarebbero state costruite tutte illecitamente con la complicità dell’ufficio tecnico comunale. I sigilli furono apposto a tutte e sei le strutture per una volumetria complessiva di 4.000 metri quadri ed un valore totale di quattro milioni di euro. Particolarmente lussuoso l’hotel che subito dopo il blitz dei carabinieri ottenne comunque il dissequestro per poter riprendere a lavorare durante le stagioni estive. I proprietari delle villette affacciate sulla splendida baia del Golfo di Policastro non sono tutti del posto, alcuni risiedono a Mantova e Caserta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home