Cilento

Castellabate, la festa del pescato di paranza compie 10 anni

Dall’1 al 3 giugno arriverà la padella gigante di Camogli

Comunicato Stampa

7 Aprile 2018

La Festa del Pescato di Paranza, in programma dall’1 al 3 giugno a Castellabate, taglia il prestigioso traguardo dei dieci  anni. Per l’occasione arriverà nel paese di Benvenuti al Sud la padella gigante, sponsorizzata dalla “Friol” e utilizzata già da anni a Camogli durante la famosa “Sagra del pesce”, con cui sarà fritto il pesce nei tre giorni della kermesse gastronomica. Lo stesso sponsor metterà a disposizione 2000 litri di olio, che serviranno per friggere oltre quaranta quintali di pescato locale. Tutto sarà possibile grazie alla collaborazione tra l’associazione Punta Tresino e la Proloco Camogli, gemellate dal 2016, e tra le due Amministrazioni comunali, che nelle settimane scores hanno gettato le basi  per un “Patto di Amicizia”, che sarà sottoscritto proprio nel commune ligure in occasione della “Sagra del Pesce”

Forte, del resto, è il legame storico tra la realtà ligure e la marineria cilentana visto che in passato il noto retificio Riccobaldi di Camogli realizzava le reti per i pescatori di Castellabate e del Cilento, così come molti pescatori cilentani raggiungevano proprio Camogli per praticare la pesca delle alici con la lampara.

La manifestazione, come di consueto, si svolgerà dall’1 al 3 giugno nel piazzale di “Campo dei Rocchi”, tra le frazioni di Santa Maria e Lago. Mercatini gastronomici, laboratori artigianali, spettacoli musicali, Luna Park per i bambini, animeranno la tre giorni in riva al mare Bandiera Blu del Cilento. Oltre alla tradizionale e rinomata “frittura di paranza”, sarà protagonista la Pro Loco di Camogli che preparerà il piatto genovese per eccellenza, la pasta con il pesto, candidato a diventare patrimonio immateriale Unesco.

La festa, ormai consolidata nel panorama locale e non solo, vuole rappresentare uno strumento di promozione turistica del territorio,  per valorizzare e   incentivare la pesca, che è  il settore principale dell’economia locale. Sarà, infatti, esclusivamente la flotta peschereccia locale a fornire il freschissimo pesce che serviremo nel corso dei tre giorni

All’interno della “Festa del Pescato di Paranza” si svolgerà il 1 e il 2 giugno la finalissima della 12esima edizione del “Campania Festival –  Concorso Nazionale Canoro”, riservato ai migliori talenti emergenti divisi per le categorie: Junior, Ragazzi, Giovani, Senior e Cantautori. Con la Direzione Artistica affidata all’esperto Bruno Carbone, ci saranno ospiti e cabarettisti di rilevanza nazionale. In giuria, tra gli altri, ci saranno Marco Vito, già selezionatore di “Io Canto” e attualmente selezionatore per il fortunato programma di Rai 2 di “The Voice”, e Paolo Audino, autore di numerosi brani, tra i quali “Brivido Felino” di Mina e Celentano. La kermesse sarà trasmessa sul canale Seitv. Infine, domenica 3 giugno, con la direzione artistica di Antonio Ceccola, serata interamente dedicata ai balli, con ospiti della serata la coreografa Anna Di Capua di “Passettini Italia”, insieme ai maestri di passettini e Pakito Ametrano della “Pakitos club” con Zumba e balli caraibici.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home