Cilento

Week end al cinema nel Cilento e nel Vallo di Diano

Ecco i film in programmazione

Antonella Capozzoli

6 Aprile 2018

Un week end ricco di proposte cinematografiche in Cilento e Vallo di Diano!

Cineteatro Eduardo De Filippo – Agropoli

Solo venerdì 6 aprile, spettacoli ore 18.30 e 21.00

“L’ora più buia”: Gran Bretagna, 1940. È una stagione cupa quella che si annuncia sull’Europa, piegata dall’avanzata nazista e dalle mire espansionistiche e folli di Adolf Hitler. Il Belgio è caduto, la Francia è stremata e l’esercito inglese è intrappolato sulla spiaggia di Dunkirk. Dopo l’invasione della Norvegia e l’evidente spregio della Germania per i patti sottoscritti con le nazioni europee, la camera chiede le dimissioni a gran voce di Neville Chamberlain, Primo Ministro incapace di gestire l’emergenza e di guidare un governo di larghe intese. A succedergli è Winston Churchill, con buona pace di re Giorgio VI e del Partito Conservatore che lo designa per soddisfare i Laburisti.

Dal 7 al 9 aprile, spettacoli ore 19.15 e 21.30

“Ready player one”: Columbus, Ohio, 2045. La maggior parte dell’umanità, afflitta dalla miseria e dalla mancanza di prospettive, si rifugia in Oasis, una realtà virtuale creata dal geniale James Halliday. Quest’ultimo, prima di morire, rivela la presenza in Oasis di un easter egg, un livello segreto che consente, a chi lo trova e vince ogni sfida, di ottenere il controllo di Oasis.
Fin dalle prime anticipazioni, Ready Player One ha generato un’enorme aspettativa. La musica deliziosamente anni Ottanta e kitsch. La sfida tecnologica che vede Steven Spielberg alle prese con il digitale come mai prima d’ora.

Cineteatro La Provvidenza – Vallo della Lucania

Il 7 e 8 aprile, spettacoli alle ore 17.00, 19.15, 21.30

“Rabbit School”: Max è un giovane coniglio di città che sogna da sempre di entrare nella gang Conigli Onda d’Urto ma un incidente con un aeroplano, lo fa precipitare in una foresta e si ritrova nella leggendaria scuola per conigli pasquali. Impossibilitato a far ritorno in città fino al giorno di Pasqua, a Max non resta che adattarsi alla vita della scuola dove oltre alla disciplina, i coniglietti imparano a decorare splendide uova da regalare agli umani e a proteggersi dalle volpi.

Cinema Micron – Vallo Scalo

Dal 6 all’ 8 aprile, spettacoli alle ore 19.30 e 21.30

Peter Rabbit”: Peter Rabbit e le sue sorelle, rimasti orfani dopo la morte della mamma, si rimediano da vivere rubando gli ortaggi dal giardino del burbero signor McGregor, che ha ucciso in passato il loro papà. Quando McGregor viene meno, stroncato da un infarto, i conigli si illudono di poter finalmente mettere le zampe sul suo prezioso orto. Ma l’eredità finisce al nipote dell’anziano, un ragazzo di città che odia gli animali e che, con grande disappunto di Peter, fa subito breccia nel cuore della sua amica umana Bea, la vicina di casa. Per i conigli tanto basta per aprire nuove ostilità.

Cinema Bolivar – Marina di Camerota

Dal 6 all’ 11 aprile, spettacoli ore 19.30, sabato e domenica anche 17.30

“Peter Rabbit”.

Spettacolo ore 21.30

“Il sole a mezzanotte”: Katie ha diciassette anni, adora la musica e ama profondamente suo padre, genitore, educatore, amico. Orfana di madre, Katie è affetta da Xeroderma Pigmentoso, una rara patologia genetica che causa ipersensibilità alla luce del sole. Costretta dalla culla a un’esistenza ritirata e oscurata dietro vetri speciali, Katie guarda passare la vita degli altri e prova a vivere la sua con l’aiuto di Morgan, l’amica del cuore. Sotto alla sua finestra scorrazza da sempre anche Charlie, il ragazzo con lo skate che le ha rubato il cuore alle elementari. Seduta in stazione a cantare una delle sue canzoni, una notte lo incontra e lo innamora perdutamente. Katie vorrebbe fuggire ma l’amore è come il sole, impossibile proteggersi.

Cineteatro Tempio del Popolo – Policastro

Il 6 e 7 aprile, spettacolo alle ore 18.30; dall’ 8 all’11 aprile spettacolo alle ore 21.00

“Lady Bird”: Christine rifiuta il nome che le è stato attribuito, per usarne uno che si è scelto: Lady Bird. Odia Sacramento, dove non succede nulla, e sogna New York. Nella lotta per affermare le proprie scelte la asseconda il padre disoccupato, ma non la madre infermiera, preoccupata per il suo futuro.
Sotto le mentite spoglie del racconto di formazione di area indie, Greta Gerwig, al suo debutto da regista in solitudine, confeziona un’opera generazionale e universale, capace di comunicare al di là delle barriere culturali.

Il 6 e 7 aprile, spettacolo alle ore 21.30; dall’8 all’11 aprile, spettacolo alle 18.30

Quello che non so di lei”: Delphine è l’autrice di un romanzo dedicato a sua madre che è diventato un best seller. La scrittrice riceve delle lettere anonime che l’accusano di avere messo in piazza storie della sua famiglia che avrebbero dovuto rimanere private. Turbata da questa situazione Delphine sembra non riuscire a ritrovare la volontà per tornare a scrivere. C’è però un’appassionata lettrice che entra nella sua vita. Sembra riuscire a comprenderla e a sostenerla in questo momento difficile con la sua capacità di intuizione e con il suo charme tanto da divenirle così necessaria da invitarla a condividere il suo appartamento. Sarà una buona scelta?

Cineteatro Ferrari – Sapri

Dal 6 aprile, spettacolo ore 17.30

“Peter Rabbit”.

Spettacoli ore 19.30  e 21.30

“Una festa esagerata”: Gennaro Parascandolo, geometra che tutti chiamano ingegnere, ha una moglie ambiziosa e una figlia alla viglia della maggiore età. Per festeggiarla ha deciso di dare una festa esagerata sulla sua terrazza sfacciata e affacciata sul mare. I preparativi fervono ma non tutti nel condominio sembrano gradire l’evento. Lucia Scamardella, vicina instabile e segretamente innamorata di Gennaro, decide sedurlo e di rovinargli la festa. Il pretesto glielo offre il decesso improvviso del padre che vive con lei un piano sotto ai Parascandolo. Gennaro, uomo di principi, non ha cuore di celebrare davanti al lutto di Lucia. Ma figlia e consorte non sentono ragione, figuriamoci dovere. Tocca a Gennaro trovare una soluzione e trovarla in fretta.

Cinema Family – Polla

Dal 5 all’11 aprile, spettacoli alle 17:00 – 19:25 – 21:45

“Nella tana dei lupi”: In Nella tana dei lupi, il film diretto da Christian Gudegast, la più famigerata banda di rapinatori degli Stati Uniti sta preparando il colpo del secolo ai danni dell’inespugnabile Federal Reserve Bank di Los Angeles, città che vanta il più alto tasso di rapine al mondo. Nella gang, capitanata dall’impassibile Ray Merriman (Pablo Schreiber), spiccano il temibile Enson Levoux (Curtis “50 Cent” Jackson), il veterano Bosco Ostroman (Evan Jones) e “l’autista” Donnie Wilson (O’Shea Jackson, Jr.), barista ed ex detenuto con un passato misterioso alle spalle. Non sono dei ladri come tutti gli altri: agiscono con precisione chirurgica, pianificano tutto nei minimi dettagli e possono contare sull’esperienza maturata durante l’addestramento paramilitare e i periodi trascorsi in carcere. Il loro destino si scontra con la tempratissima squadra speciale anticrimine capitanata da “Big Nick” O’Brien (Gerard Butler), che sfrutta metodi non convenzionali e spesso poco ortodossi per catturare i criminali più pericolosi e sfuggenti. Nel frattempo, la vita privata di O’Brien va a rotoli: il trauma di una rapina finita male, che ha comportato la morte di alcuni suoi colleghi, gli crea grossi disturbi del sonno e, come se non bastasse, la moglie ha deciso di lasciarlo, ormai esasperata dal suo stile di vita, strettamente legato all’abuso di alcol e alla mancanza di scrupoli etici. A O’Brien non resta che buttarsi a capofitto nel lavoro per distrarsi e rimettersi in sesto. Si lancia così in una caccia senza sosta a Merriman, che da tre anni tiene in scacco le autorità con una serie di ambiziose rapine sempre impunite. Al fianco di O’Brien troviamo il suo protetto Tony Zapata (Kaiwi Lyman-Mersereau), il don giovanni Gus Henderson (Moe McCrae), l’implacabile gangster della zona sud di Los Angeles Murphy “Murph” Collins (Brian Van Holt) e Benny “Borracho” Magalon (Maurice Compte), amante della bottiglia e del gioco d’azzardo. Anche loro come O’Brien, aizzati dal sanguinoso assalto al furgone blindato, si accaniscono contro la banda di Merriman. Ben presto risulta evidente che, in questa sorta di gioco del gatto e del topo dai ritmi serratissimi, nessuno dei due schieramenti ha intenzione di agire in modo convenzionale… Non uno scontro tra buoni e cattivi ma uno scontro tra due gruppi di professionisti che si affrontano ad armi pari, senza esclusione di colpi né alcuno scrupolo.

Spettacoli ore 17:30 – 19:10 – 21:00

“Succede”: il film tratto dall’omonimo romanzo best seller di Sofia Viscardi, è l’intenso diario delle emozioni, delle sensazioni, dei sentimenti di Margherita, detta Meg (Margherita Morchio), e dei suoi amici, quattro adolescenti che condividono tutto: da un’alba milanese, a un rifugio sul tetto, le sneakers blu, la camicia di jeans, la musica nelle cuffie, la scuola e i primi baci. C’è questo e molto altro in Succede: una storia di amore e amicizia in quel particolare momento della vita che è l’adolescenza, quando ogni evento è di estrema importanza, ogni emozione è assoluta, dove il passato e il futuro non hanno posto, solo il presente esiste ed ha importanza. Nata a Milano l’11 maggio del 1998, Sofia un giorno ha pensato che condividere le sue esperienze di adolescente e il suo modo di vedere l’esistenza (e il suo immenso amore per gli One Direction) con il giovane popolo di internet avrebbe potuto divertire non soltanto lei, ma qualche altro ragazzino in cerca di consigli o di un diversivo. L’idea ha dato i suoi frutti e nel 2015 (a solo un anno di distanza dalla pubblicazione del suo primo video), la Viscardi è assurta al rango di star, tanto da partecipare una serie di eventi pubblici a cui si sono presentati numerosi fan. Ad accrescere la sua fama è stata un’intervista a Roberto Saviano, sempre nel 2015, che ha totalizzato circa 150.000 visualizzazioni (risultato che può sembrare ottimo, ma che è ben poca cosa rispetto al successo del video “Con chi sono fidanzata?”, che ha registrato 1 milione e 300 mila visualizzazioni).

Spettacoli alle ore 19:40 – 21:15

“Calibro”: Accusato di aver tentato di fregare il boss, il gangster Ugo è costretto a uccidere per non essere ucciso. Un ragazzo si mette dalla sua parte e lo vendica quando la sua donna lo tradisce e lo fa uccidere dal nuovo amante.

Spettacolo alle ore 17:10

“Ready player one”.

Cinema Adriano – Sala Consilina

Dal 6 al 12 aprile, spettacoli alle ore 19.00 e 21.00

“Il giovane Marx”: Alla metà del Diciannovesimo secolo l’Europa è in fermento. In Inghilterra, Francia e Germania i lavoratori scendono in piazza per protestare contro le durissime condizioni nelle fabbriche, e gli intellettuali partecipano come possono all’opposizione. Uno di loro, il tedesco Karl Marx, a soli 26 anni è costretto a rifugiarsi a Parigi insieme alla moglie Jenny. Qui Karl conosce un suo coetaneo, Friedrich Engels, che, nonostante provenga da una ricca famiglia di industriali, simpatizza con le sue idee rivoluzionarie. Superate le prime resistenze, fra i due ragazzi nasce una solida amicizia che li porterà a conquistarsi la stima dei capi dei movimenti dei lavoratori. Fino a diventarne leader a loro volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home