Attualità

“Scout speed di Agropoli e Albanella è illegale: ecco la conferma”

Noi Consumatori in possesso di documento che conferma irregolarità

Redazione Infocilento

6 Aprile 2018

Giuseppe Russo

ALBANELLA. “Il responsabile della polizia municipale, Luigi Guarracino, ha comunicato al responsabile d’Area che il sistema scout speed è illecito, illegale e viola il codice della strada”. Lo rende noto l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’Associazione Noi Consumatori. Il legale che da tempo si occupa di seguire le vicende legate ai sistemi di controllo elettronico della velocità, ha reso noto di essere entrato in possesso della comunicazione giunta agli uffici comunale e firmata dal responsabile dei caschi bianchi. Nella nota verrebbero esposte diverse perplessità sullo scout speed, l’apparecchio mobile da alcuni mesi utilizzato sul territorio di Albanella ma anche ad Agropoli e San Cipriano Picentino.

“Il luogotenente Guarracino – spiega Russo – comunica ciò che noi abbiamo sempre detto, ovvero che l’apparecchio è illegale perché viola il codice della strada. Inoltre mette in evidenza possibili illeciti penali essendo l’autovelox utilizzato da tre Comuni”; e ancora, dice l’avvocato cilentano “scrive che per legge deve essere nella disponibilità della polizia locale, ma soprattutto fa intendere che lo scout speed è stato gestito da privati”.

Dalla nota interna, inoltre, emergerebbe che i caschi bianchi avrebbero sospeso il servizio di controllo della velocità “nell’interesse della pubblica amministrazione” e al contempo che “i soldi incassati dai verbali non finiscono sui conti del Comune”.

“Tutte le accuse – sottolinea Russo – vengono rilevate da questo documento con il quale si mette la parola fine sullo scout speed”. “Denunceremo per truffa tutte quelle persone che sapevano che l’autovelox violava la legge”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home