Alburni

A Bellosguardo un incontro sulle strategie di sviluppo locali

Iniziativa organizzata dal Gal I Sentieri del buon vivere

Katiuscia Stio

6 Aprile 2018

BELLOSGUARDO. GAL “I sentieri del buon vivere”. Strategia di sviluppo locale. Se ne parla nel pomeriggio di venerdì 6 aprile a Bellosguardo.
“Comunità resilienti per uno sviluppo rurale sostenibile ed inclusivo nel territorio dei sentieri del buon vivere: la nuova sfida per il territorio del Gal” questo il titolo dell’evento di animazione territoriale che si terrà nel pomeriggio di venerdì 6 aprile, h 18:30, presso l’aula consiliare di Bellosguardo. « Elemento centrale della strategia è la costituzione di una comunità intelligente e resiliente, al cui interno si possano ricomporre le fratture economiche, sociali, culturali, che ancora caratterizzano il territorio e si possano avviare processi di apprendimento collettivo e collaborativo- spiegano dal GAL – il laboratorio territoriale permanente, strutturato su modello inclusivo e partecipativo, si configura come la condizione predisponente per l’implementazione della strategia nella sua dimensione più operativa, definita alla realizzazione di interventi finalizzati al rafforzamento e consolidamento delle filiere produttive territoriali da un lato, e al potenziamento del sistema ricettivo per un turismo sostenibile e di qualità, dall’altro».

« intenzione del Consiglio di Amministrazione del Gal è realizzare una sede operativa a Bellosguardo- sottolinea Eduardo Doddato, consigliere di amministrazione, rappresentante parte pubblica area Alburni – Con questa nuova strategia la speranza è che attraverso il Gal, i psr, i vari finanziamenti si possa, non dico arrestare, sarebbe troppo presuntuoso, ma almeno mitigare, rallentare il declino del nostro territorio. E’ una sfida che ci accingiamo ad affrontare unitamente agli “eroi”, imprenditori e cittadini, del comprensorio». All’incontro interverranno la coordinatrice del Gruppo di Azione Locale, Elisabetta Citro, Geppino Parente, sindaco di Bellosguardo, Gaspare Salamone, presidente CM Alburni, Eduardo Doddato, CdA, Nicola Parisi, presidente Gal I sentieri del buon vibere. Concluderanno i lavori Rosanna Lavorgna, responsabile provinciale misura 19, Giovanni Quaranta, docente Università della Basilicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Torna alla home