Eventi

“Giambattista Basile al Teatro del Popolo”

 Enzo D’Arco porta in scena “Lo Cunto de li Cunti”

Comunicato Stampa

5 Aprile 2018

 Enzo D’Arco porta in scena “Lo Cunto de li Cunti”

Finita la sosta pasquale, gli spettacoli continuano ed aumenta l’apprezzamento per il lavoro svolto dal Coordinamento Annia, evidenziato anche dal crescente numero di spettatori che, di volta in volta, affollano il Teatro del Popolo, l’Auditorium comunale “Massimo Troisi” di Casalbuono.

Domenica 8 aprile, alle ore 18:30, il Teatro professionistico locale sarà padrone di casa, con lo spettacolo «’Na Storia Antica» scritto, diretto ed interpretato da Enzo D’Arco, con l’aiuto regia di Antonella Giordano e prodotto da La Cantina delle Arti.

Il nostro Direttore Artistico, parlando del suo spettacolo, ha detto: “Ogni tanto torno ad aggrapparmi a Giambattista Basile, come ho già fatto in passato. Il testo usa una sua favola Lo pollece, usa alcune immagini che ci propone, usa la goliardia del linguaggio, usa il pensiero che c’è nelle metafore, tra le righe e chiaramente in superficie, per parlare, in modo leggero, della voglia di potere, della malattia di potere che l’uomo ha, sia sulle piccole cose quotidiane, sia sui grandi temi sociali, culturali ed economici.”

Giambattista Basile, scrittore e cortigiano del ‘600 napoletano, raggiunge velocemente la fama di letterato di corte cui aveva sempre aspirato e le sue opere divennero famose ed apprezzate nelle corti e negli ambienti letterari del tempo. La sua opera in vernacolo napoletano, esuberante ed originale, Lo Cunto de li Cunti, è ancora oggi considerato testo insigne di Arte.

Insomma le premesse non mancano per assistere ad uno spettacolo unico, energico, brioso e che non mancherà di inondare i nostri cuori di tante emozioni, così come è stato nelle precidenti repliche in giro per i Teatri italiani.

Intanto continuano, con grande successo di pubblico e di critica, le Mostre, che da novembre vengono ospitate nel nostro foyer e domenica 8 aprile, alle ore 17:00, rimanendo in tema, sarà ancora una volta l’artista lucana Franca Iannuzzi ad esporre una sua creazione Sole Talia e Luna” dedicata ad una fiaba di Giambattista Basile, il quale, tra l’altro, fu governatore di Lagonegro, è pertanto non poté non prendere spunto dai luoghi ameni della Lucania, così come ben si legge in Sole, Luna e Talia dove il luogo è il lago Laudemio nel lagonegrese. Le cinque sculture, che rimarranno esposte fino al 29 aprile, sono state eseguite con tecnica e strumenti “non convenzionali” e raccontano la fiaba del Basile. Cinque blocchi in cemento da cui emergono volti, emozioni e sensazioni. Una massa cementizia a cui l’artista ha saputo infondere un’anima. Non parlano eppure esse ti parlano, non hanno colore eppure sembrano dare colore alla vita.

Questo e tanto altro propone il Coordinamento Annia.

Venite a scoprirlo. Venite a Teatro. Venite nel nostro e nel vostro Teatro. Il Teatro del Popolo. L’Auditorium comunale “Massimo Troisi” di Casalbuono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home