Attualità

Agropoli, Yele addio. Da oggi gestione rifiuti alla Sarim

L'azienda salernitana si occuperà dell'igiene urbana per 4 anni

Gennaro Maiorano

5 Aprile 2018

Camion Sarim

L’azienda salernitana si occuperà dell’igiene urbana per 4 anni

AGROPOLI. A partire da oggi è la Sarim a gestire la raccolta rifiuti in città. Prende il posto della Yele, la società con sede a Vallo della Lucania che aveva cessato la sua attività il 31 marzo scorso. Nonostante questo fino a ieri gli operai avevano continuato ad utilizzare i suoi mezzi, manifestando anche preoccupazione per il loro futuro, considerato lo stato d’incertezza che stavano vivendo, senza alcuna notizia sul definitivo passaggio di cantiere.

Oggi, invece, la Sarim ha iniziato l’attività sul territorio. Gestirà il servizio di igiene urbana per i prossimi 4 anni. L’azienda salernitana aveva vinto la gara d’appalto indetta dall’Unione dei Comuni Alto Cilento (per un importo base di circa 28 milioni di euro), spuntandola su Nappi Sud, Am Tecnology e Gema.

Stando al bando la società dovrà smaltire 45 tonnellate di rifiuti indifferenziati; 10 di carta e cartone; 10 di vetro; 20 rifiuti organici; 20 imballaggi in carta e cartone; 20 multimateriale e 20 ingombranti; 5 di apparecchiature contenenti Cfc; 5 Raee; 5 oli e grassi; 5 tonnellate di imballaggi in legno; 2 di pneumatici fuori uso; 0,1 di medicinali, 5 tonnellate di abbigliamento e di metallo; 20 di rifiuti biodegradabili; 5 di rifiuti da demolizione; 5 di legno e 10 di scarti derivanti da pulizia strade; 0,1 di batterie e accumulatori e 10 di plastica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home