Cilento

Agropoli: omicidio di Marco Borrelli, difesa pronta a ricorrere in appello

Mrabet Nezar è stato condannato a 30 anni

Redazione Infocilento

3 Aprile 2018

Mrabet Nezar è stato condannato a 30 anni


AGROPOLI. Il caso dell’omicidio di Marco Borrelli potrebbe non essere chiuso. All’indomani della sentenza di condanna a 30 anni dell’italo marocchino Mrabet Nezar, infatti, la difesa è pronta a presentare ricorso. L’avvocato Antonio Mondelli, che aveva scelto per il suo assistito il rito abbreviato, si ritiene solo parzialmente soddisfatto della sentenza dei giudici del Tribunale di Vallo della Lucania. “Siamo soddisfatti per il fatto che non abbia avuto l’ergastolo perché avendo avuto precedenti era possibile, nonostante il rito abbreviato – spiega – ma faremo appello visto che non si è tenuto conto delle attenuanti generiche e della condizione psicologica del mio assistito”. Questi gli aspetti che saranno chiariti in sede di appello.

I fatti risalgono al 6 aprile scorso. Mrabet Nezar  non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con il giovane agropolese. I due giovani, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. Nei pressi del parco ”Le Ginestre” si consumò l’efferato delitto: il 25enne italo tunisino tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi  inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile.

Si seppe, grazie alle indagini, che, dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dove venne, poi, ritrovato dai carabinieri. Immediato l’arresto del marocchino da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Famiglia iraniana bloccata all’Aeroporto di Salerno con passaporti falsi

L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Frontiera, per i due figli è scattata la denuncia.

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social | VIDEO

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Torna alla home