Attualità

Agropoli, auto dei vigili sanzionata dalla Polstrada: accolto ricorso dei caschi bianchi

Ancora polemiche sull'autovelox. Avv. Cesaro: apparecchio Scout Speed irregolare, ecco perché

Redazione Infocilento

3 Aprile 2018

Ancora polemiche sull’autovelox. Avv. Cesaro: apparecchio Scout Speed irregolare, ecco perché

AGROPOLI. La Prefettura di Salerno ha accolto il ricorso presentato dal Comando di Polizia municipale, in opposizione alla sanzione elevata dagli agenti della Stradale. Mentre i vigili erano intenti a compiere attività di controllo elettronico della velocità con il dispositivo “Scout Speed” furono infatti fermati e multati dalla Polstrada per presunte irregolarità dell’auto su cui era montato l’apparecchio. L’episodio avvenne lo scorso 29 settembre 2017, sulla Cilentana. Nei giorni scorsi anche il Ministero dell’Interno si era espresso positivamente sull’utilizzo dell’apparecchio.

«Mettiamo la parola fine ad una vicenda davvero incredibile, per non dire altro, che occorse nel settembre scorso ed espose i nostri Vigili urbani ad attacchi gratuiti, senza pari», dichiara il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, ma c’è chi sostiene la tesi opposta.

L’avvocato Francesco Cesaro, infatti, è pronto a dar battaglia, forte di una recente vittoria in Tribunale. “Ho appena vinto a Salerno con la prima sentenza favorevole agli utenti della strada che ha bocciato lo Scout Speed – sent. n.1838/2018 del 29.03.2018 – basata sui fatti veri e non sulla favola di questo parere del.Ministero dell’ Interno”, spiega. “Il parere chiesto al Ministero, allegato anche nel giudizio con il sottoscritto in cui hanno perso, è frutto di un quesito volutamente generico, un goffo e bieco tentativo dei Comuni per sottrarsi alle loro responsabilità, la loro strategia è quella di chiedere al Ministero se può un Comune prendere in comodato un veicolo privato, il Ministero risponde semplicemente si, cosa che tutti sanno essere lecita e che non è stata mai contestata, lo sappiamo tutti che è possibile  – evidenzia l’avvocato Cesaro – I Comuni non dichiarano però (rectius nascondono impudicamente) che non hanno nessun contratto di comodato con la proprietaria del veicolo Recov Italia srl (il contratto di comodato protocollato agli atti del Comune di Agropoli è tra due società private consorziate del Consorzio Gives) e che usavano il veicolo contemporaneamente, per cui è logico anche che non potevano fare tre contratti di comodato. Nonostante il Ministero non sia al corrente delle vere circostanze illecite di utilizzo, ha specificato che un solo comune può usare l’apparecchio perché lo stesso deve essere costantemente mantenuto nelle mani della municipale e non può essere portato da privati altrove”.

“Il ministero – conclude l’avvocato – ha dato quindi torto ai Comuni aggiungendo questa cosa al parere, pur se è stato ingannato lo stesso Ministero da un quesito generico e creato ad arte. Per quanto riguarda la visibilitá del Veicolo il Tribunale di Belluno ha chiarito che un decreto ministeriale non può prevalere sulla legge, quale é il codice della strada che impone la visibilità delle postazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social | VIDEO

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Torna alla home