Attualità

Gioi: servivi più efficienti e un progetto per il recupero dell’antico convento

Comune punta ad ottenere finanziamenti

Fiorenza Di Palma

2 Aprile 2018

Comune punta ad ottenere finanziamenti

GIOI. Tre progetti per consegnare alla comunità migliori servizi, limitare i costi e recuperare un bene di interesse storico-culturale come il Convento di San Francesco. Questi gli obiettivi dell’amministrazione comunale di Gioi, guidata dal sindaco Andrea Salati. Tre le opere programmate e inserite nella piattaforma regionale che monitora i progetti esecutivi cantierabili degli enti locali.

Il primo intervento per il quale il Comune di Gioi punta ad ottenere fondi (circa 1 milione di euro) è relativo all’efficientamento energetico dell’edificio comunale. Quest’ultimo sarà sottoposto ad opere che garantiranno un miglioramento delle prestazioni degli impianti al contempo risparmiando sui costi.

Il secondo, invece, interessa la rete fognaria. Obiettivo dell’Ente è di provvedere al completamento e alla sistemazione sia per l’area di Gioi Capoluogo che per quella della frazione Cardile. Costo dell’investimento 416mila euro.

E’ stato previsto, infine, un progetto per il restauro e la valorizzazione del Convento di San Francesco. Un’opera che punta a restituire alla comunità in tutto il suo splendore l’antico edificio. Per un costo di 1,1 milioni si vuole recuperare interamente una struttura risalente al 1466.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Torna alla home