Attualità

Scario: nuove tariffe per i parcheggi a pagamento

Le aree interessate saranno Piazzale Margherita, Via Giardino, Via Tragara e Largo Gaetano Palumbo

Antonella Capozzoli

1 Aprile 2018

Le aree interessate saranno Piazzale Margherita, Via Giardino, Via Tragara e Largo Gaetano Palumbo

SAN GIOVANNI A PIRO. Un nuovo progetto per la gestione diretta dei parcheggi è stato proposto dall’Amministrazione Comunale per la frazione di Scario.

L’affluenza di turisti e visitatori registrata durante la scorsa stagione estiva, infatti, ha rappresentato un target importante a cui fare riferimento anche per la bella stagione del 2018: è necessario, perciò, individuare aree situate sul territorio comunale disponibili a essere trasformate in parcheggi a pagamento, così da garantire spazi che possano ospitare l’afflusso che, a partire dalle vacanze pasquali, si registrerà in alcune zone “calde” del territorio.

L’Ente ha individuato quattro aree che potranno essere facilmente riconvertite in parcheggi; si tratta di Piazzale Margherita, Largo Gaetano Palumbo, Via Giardino e Via Tragara.  Nelle prime due zone, sarà installato un impianto con cassa automatica e sbarre per ingresso e uscita fra quelle già in dotazione da parte del Comune; per le restanti aree, invece, si procederà a noleggiare due parcometri.

Le fasce orarie valide andranno dalle ore 00.00 alle 24 .00 – escluso il lunedì di ogni settimana dalle ore 06.00 alle ore 14.00 per il mercato – in Via Giardino; dalle ore 00.00 alle ore 24.00 presso Largo Gaetano Palumbo, Piazzale Margherita e Via Tragara. Il prezzario sarà così stabilito: 2.50 euro per le prime due ore, con un’aggiunta di 0,50 euro per ogni ora o frazione di ora successiva per il periodo pasquale – dal 24-03 al 02-04-2018, tutti i giorni festivi e prefestivi per il periodo che va la 07-04 al 17-06-2018 e, ancora, tutti i giorni dal 23-06 al 30-09-2018.

I residenti potranno utilizzare i bollini dello scorso anno fino a quando l’Ente non rilascerà i nuovi.

Inoltre, sono esclusi dalla sosta regolamentata i residenti, i proprietari di immobili residenziali, gli esercenti attività commerciali e professionali i cui locali sono posti proprio sulle strade interessati dai divieti, a patto che venga rilasciato un apposito contrassegno, che varierà di colore in base alle necessità:

blu: residenti di San Giovanni a Piro. Possono essere distribuiti un massimo di due bollini per nucleo familiare al prezzo di 15 euro. Il bollino annulla le zone a disco orario presenti sul territorio, oltre che i parcheggi a pagamento nelle zone di Tragara e Via Giardino;

verde: valido per le attività commerciali presenti sul territorio. Si possono distribuire un massimo di due bollini per nucleo familiare al prezzo di 25 euro e, come per il caso precedente, si annulleranno i dischi orari e le regole dei parcheggi di Tragara e Via Giardino;

giallo: per i proprietari di immobili nel Comune di San Giovanni a Piro. Ne spetta uno per ogni nucleo familiare al prezzo di 20 euro e annulla le zone del disco orario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home