Cilento

Pisciotta: al via la collaborazione con il CIRAM di Napoli

Il Comune dovrà affrontare diverse operazioni di ripristino dei fondali del porto

Antonella Capozzoli

1 Aprile 2018

Il Comune dovrà affrontare diverse operazioni di ripristino dei fondali del porto

Una nuova collaborazione è stata siglata fra il Comune di Pisciotta e il C.I.R.A.M. – Centro Interdipartimentale di Ricerca ”Ambiente” – dell’Università Federico II di Napoli.

Prima dell’inizio della stagione diportistica, infatti,la Giunta intende programmare una serie di lavori di ripristino dei fondali del Porto di Pisciotta e del ripascimento sommerso sulla spiaggia, in località Acquabianca. Le mareggiate che si sono verificate negli ultimi mesi hanno determinato, diversi fenomeni di insabbiamento: “è necessario”, chiarisce l’Ente, “intervenire in tempi brevi”, dal momento che l’ accumulo di un ulteriore quantitativo di sabbia potrebbe causare disagi e difficoltà anche alle imbarcazioni con un basso peschaggio.

Per questa ragione, il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha deciso di rinnovare la fattiva collaborazione col centro napoletano; prima di poter avviare i lavori veri e propri, infatti, è necessario eseguire analisi di compatibilità granulometriche, chimiche, batteriologiche e ecotossicologiche dei sedimenti marini, operazioni per le quali il CIRAM ha già garantito  disponibilità. L’Istituto, oltretutto, ha proceduto a stabilire degli importi unitari per campione: per le analisi di compatibilità granulometrica, 250 euro; per le analisi chimiche, l’importo sarà di di 1250 euro; per le analisi microbiologiche, la spesa è di 350 euro e, infine, per le analisi ecotossicologiche, l’importo sarà di 600 euro. Per quel che riguarda, poi, le analisi della comunità bentonica esistente nell’area di intervento – ovvero degli organismi che abitano i fondali marini -, l’importo stimato di mille euro. La convenzione, che avrà la durata di un anno, permetterà lo svolgimento dei lavori in tutta sicurezza, nel rispetto delle regole e, soprattutto, in tempi brevi.

Uno dei maggiori disagi determinato dall’insabbiamento del porto è legato all’attracco del Metrò del Mare, il servizio di collegamento via mare della costiera cilentana con Salerno, la Costiera Amalfitana e Capri: per garantire la piena funzionalità di questo servizio, i cittadini auspicano una soluzione immediata del problema, soprattutto in vista della nuova stagione turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home