Attualità

Muore Luigi Filippo, l’ ultimo erede della famiglia De Filippo

Il ricordo di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo.

Barbara Maurano

31 Marzo 2018

Il ricordo di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo.

All’ età di 87 anni muore Luigi De Filippo, ultimo erede della famiglia De Filippo. Era il 2016 quando il teatro di Agropoli, intitolato allo zio Eduardo, vedeva in scena il grande attore con la commedia “Il berretto a sonagli”.

Un ricordo vivo e indelebile  per la città di Agropoli, che assisteva entusiasta ai successi della prima stagione teatrale. Un onore e un prestigio che Luigi De Filippo volle riconoscere ad un teatro appena nato, consapevole che la cultura debba essere sostenuta con i fatti. Un uomo concreto che del teatro aveva sposato la filosofia, che era diventato un tutt’uno con il palcoscenico, che ha continuato fino all’ ultimo a divulgare ed omaggiare una tradizione familiare importante. Vogliamo ricordarlo attraverso le parole di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo per oltre dieci anni.“Questa notizia mi ha rattristato molto. Con Luigi De Filippo va via l’ ultimo baluardo di un’ antica scuola teatrale, quella che si apprende sul palcoscenico. Ho avuto l’ onore di lavorare con un uomo che riconosceva il teatro come la più alta forma di espressione artistica per il continuo richiamo a una realtà sempre ricca di spunti. Sono stati dieci anni intensi, in cui ho appreso la versatilità del teatro, il saper interpretare tutti i ruoli. Luigi De Filippo aveva una visione completa della scena e dei personaggi e la trasmetteva con il lavoro e la dedizione. Una volta, eravamo in scena al Teatro Manzoni. Il mio ruolo prevedeva che, in un punto della commedia, lo strattonassi. Una sera lo feci così forte che, a fine spettacolo, Luigi mi disse di fare più piano perché avevo rischiato di farlo cadere sul serio . Il Teatro è finzione, disse, ma sapevamo entrambi che era grazie a lui se il teatro, a volte, non sembra  finzione. Va via un pezzo di teatro, ma rimane il ricordo e la soddisfazione di essere riuscito a portare in scena ad Agropoli un attore completo. Questa, insieme a tante altre, sarà l’immagine che porterò per sempre nel cuore. In questo triste momento  il mio pensiero va anche alla figlia Carolina e alla moglie Laura Tibaldi, instancabile compagna di vita e di lavoro. Sono vicino al loro dolore e a questo vuoto che soltanto il ricordo della sua arte potrà colmare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Torna alla home