Attualità

Trentinara, Comune si candida alla Bandiera Arancione

Carione: Bandiera Arancione perno su cui dovrà ruotare l'offerta turistica

Redazione Infocilento

30 Marzo 2018

Rosario Carione sindaco Trentinara

Carione: Bandiera Arancione perno su cui dovrà ruotare l’offerta turistica

TRENTINARA. “La candidatura del nostro paese, per l’ottenimento della Bandiera Arancione rappresenta il perno su cui dovrà ruotare l’offerta turistica del nostro comune”. E’ quanto dice il primo cittadino Rosario Carione che candida il territorio al riconoscimento di Touring Club.

La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del TCI rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. La Bandiera arancione è uno degli strumenti con il quale il Touring garantisce ai turisti qualità e accoglienza ed alle località uno strumento di valorizzazione.

Il Programma territoriale Bandiere arancioni, in coerenza con i principi sui cui si fonda il TCI, promuove la scoperta di luoghi poco conosciuti ma di grande pregio turistico e stimola il viaggiatore a visitare questi luoghi, scoprendo il loro splendore naturalistico e paesaggistico, avendone però cura,  perché preziosi.

Le preesistenze storico-architettonico-ambientali del Comune di Trentinara, oltre che l’eccellente  posizione geografica, rendono possibile la predisposizione di progetti tesi allo sviluppo del territorio in una ottica economica.

“A tale scopo – dice Carione – è necessario promuovere la valorizzazione di tutte le risorse naturali presenti sul territorio, dal Monte Vesole alle cascate, con iniziative ecocompatibili. In tale ottica il nostro comune dopo aver realizzato, l’importante opera inaugurata il 13 agosto dello scorso anno denominata “Cilento…in volo” che, nei prossimi giorni aprirà i battenti, che  rappresenta motivo di grande attrazione turistica, oltre che occasione di sviluppo territoriale e di lavoro per tanti giovani, oggi punta all’ottenimento di questo marchio di qualità per ampliare ancora di più l’offerta turistica e consentire di ammirare la natura ed il paesaggio che la nostra terra offre, Valorizzare la montagna mediante interventi che non richiedono particolari impegni finanziari, quali, ad esempio, la realizzazione di sentieri per il trekking, la creazione di un parco attrezzato con annesso orto botanico dove poter allocare esemplari di tutte le piante autoctone, il progetto per il recupero dei vecchi mulini e la realizzazione di un sentiero che li abbracci tutti fino alla cascata del Solofrone; l’organizzazione di visite naturalistiche con l’assistenza di guide locali, che consentiranno non solo di far conoscere ed apprezzare le bellezze paesaggistiche ed ambientali   ma anche di incentivare la vendita di prodotti agricoli, rafforzando, in misura maggiore,  il ruolo del  marchio D.E.C.O di cui il nostro comune si è già dotato”.

“Oltre a tali iniziative – evidenzia il sindaco – è necessario intraprendere un’attenta e mirata  azione di Marketing territoriale per la promozione del nostro Comune,  attraverso la partecipazione a varie iniziative di promozione turistica a carattere Provinciale, Regionale e Nazionale.

Saranno organizzate e favorite manifestazioni culturali e sportive, in collaborazione con enti ed associazioni, tese a destagionalizzare e ad incrementare la presenza turistica che, senza precludere l’organizzazione di ulteriori eventi, saranno imperniate su Festa del Pane (Agosto), Med Walking Festival (Ottobre), La “Via dell’Amore” tra legenda e poesia (Febbraio)”.

“Continua, dunque l’impegno dell’amministrazione comunale, che mi onoro di rappresentare, affinchè con la collaborazione di tutti i cittadini ed gli operatori presenti sul territorio, si possa continuare la crescita economica e turistica del nostro paese”, conclude Carione.

Nel Cilento solo Morigerati ha fin ora ottenuto il riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home