Attualità

Fonderie Pisano a Buccino, Uncem dice no

Sostegno all'azione della Comunità montana Tanagro- Alto e Medio Sele

Katiuscia Stio

30 Marzo 2018

Sostegno all’azione della Comunità montana Tanagro- Alto e Medio Sele

L’Uncem Campania a sostegno dell’azione della Comunità montana Tanagro- Alto e Medio Sele e del Comune di Buccino contro la localizzazione in quell’area delle fonderie Pisano; unitamente a quello per la Comunità montana del Titerno – alto Tammaro contro la localizzazione a Sassinoro, a pochi metri dalla diga di Campolattaro, di un mega impianto di compostaggio; l’azione contro tale scelta è sostenuta anche dalla Provincia di Benevento.
Si è tenuto qualche giorno fa il Consiglio regionale di Uncem Campania, con la partecipazione di Franco Alfieri, che ha contribuito alla discussione, sostenendo e rilanciando un ulteriore percorso per riportare il settore sulla strada giusta.

« Prioritari sono gli impegni finanziari per la prevenzione e la cura del territorio, unitamente alla multifunzionalità del settore a cui, come da regolamento forestale, devono concorrere anche altri settori regionali- dichiara Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem Campania- È in ragioneria l’ulteriore acconto del 20% sul 2017. Approvata la delibera con i primi 40 milioni di euro del 2018 e subito dopo gli altri che si stanno liberando da risorse revocate da altri settori, nell’attesa dell’ attuazione dell’ APQ per quanto programmato con i fondi FSC per il 2018/2020». Obiettivo dell’Uncem, come ribadito da Alfieri, è quello di arrivare alla copertura con fondi ordinari del bilancio regionale. Importanti sono le modifiche concordate con la struttura regionale, tese a rendere più semplificata e veloce la rendicontazione e la liquidazione agli Enti delegati. « Il lavoro svolto in questi mesi va rilanciato, dando maggiore forza e certezze ad un settore strategico per lo sviluppo della Campania e maggiore responsabilità ad un riferimento fondamentale, da tutti riconosciuto, come l’ avv. F.Alfieri. Gli operai a tempo determinato (otd) si potranno avviare a maggio, come l’anno scorso. Fermo restando che per alcuni sarà possibile anche prima. Tutto risolto anche per il riavvio degli otd delle Province, è stato predisposto l’accordo come l’anno scorso, che vedrà l’approvazione in G.R. a brevissimo. Per i dipendenti interni e per la gestione dei nostri Enti, si è formalizzata una forte protesta per i tagli indiscriminati effettuati al fondo» conclude Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home