Cilento

Agropoli, omicidio di Marco Borrelli: condannato Mrabet Nezar

Il giovane italo-tunisino aveva confessato l'assassinio

Redazione Infocilento

30 Marzo 2018

Il giovane italo-tunisino aveva confessato l’assassinio

E’ stato condannato a 30 anni Mrabet Nezar, 26enne italo tunisino, reo confesso dell’omicidio di Marco Borrelli. Il giovane, difeso dall’avvocato Antonio Mondelli, è comparso questa mattina dinanzi ai giudici Tribunale di Vallo della Lucania. E’ stato giudicato con il rito abbreviato: il Pm Itri aveva chiesto per lui il massimo della pena, il giudice Lombardi ha accolto in toto la richiesta, tenendo conto anche dei precedenti e riconoscendo l’omicidio preterintenzionale.

A costituirsi parte civile nel procedimento i familiari della vittima, assistiti dagli avvocati Franco e Damiano Cardiello.

L’omicidio di Marco Borrelli avvenne il 6 aprile dello scorso anno. La dinamica del fatto apparve subito chiara: il movente era passionale. Mrabet Nezar, infatti, non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con il 20enne. I due giovani, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. Il ventenne di Agropoli non avrebbe mai immaginato ciò che, di lì a poco, sarebbe accaduto.

Nei pressi del parco ”Le Ginestre” si consumò l’efferato delitto: il 25enne italo tunisino tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi  inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. Si seppe, grazie alle indagini, che, dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dove venne, poi, ritrovato dai carabinieri.

I carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna, incastrarono ed arrestarono l’assassino dopo poche ore. Inizialmente tentò di sviare le indagini fornendo più versioni dell’accaduto: poi il crollo davanti alle bugie e la confessione.

In aula presenti anche mamma, padre e uno dei fratelli della vittima.

Il prossimo 6 aprile, ad un anno dalla tragedia, la famiglia di Marco ha organizzato una fiaccolata per ricordare il giovane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home