Cilento

FOTO | Agropoli: scontro tra tre auto, sette feriti. Tre sono gravi

E' accaduto nella notte in via Moio

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

E’ accaduto nella notte in via Moio

AGROPOLI. Incidente stradale nella notte tra via Moio e via Belvedere, nei pressi della rotatoria che porta alla frazione agropolese. Coinvolte tre auto: una Fiat Panda, una Volvo e una Lancia Ypsiolon.

Le prime due vetture, per cause ancora in via di accertamento, si sono scontrate frontalmente. La Panda, dopo l’impatto, si è ribaltata. Violentissimo lo scontro: sette persone sono rimaste ferite. Si tratta di giovanissimi, tutti residenti tra Agropoli e Capaccio Paestum: T.E., R.C., M.M., S.M., M.A., L.L., F.G.

Sono stati alcuni passanti a prestare i primi soccorsi e ad allertare i sanitari del 118 e i carabinieri. I soccorritori hanno estratto ragazzi dall’abitacolo, prima dell’arrivo dei vigili del fuoco che da Vallo della Lucania non sono riusciti a giungere in tempi celeri, considerata la distanza. Una delle automobili, per fortuna solo dopo che era stata liberata dai giovani presenti nell’abitacolo, ha preso fuoco.

I feriti sono stati trasportati presso gli ospedali di Eboli e Vallo della Lucania. Tre di loro sono in prognosi riservata. Il sinistro è avvenuto poco dopo l’una.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home