Attualità

Nasce una nuova guida multimediale del Cilento

L'ideatore è Giuseppe Inverso

Anais Di Stefano

24 Marzo 2018

L’ideatore è Giuseppe Inverso

Se nel secolo scorso, l’avanzare delle tecnologie faceva temere una perdita della realtà, nell’era 2.0 questa è più facilmente comprensibile, tangibile, scopribile. La stessa terra cilentana sembra non avere più barriere, tanto che mediante la nuova piattaforma digitale RaCa&RaLa, i tanti viaggiatori o semplici esploratori possono conoscerne ogni tassello. Soprattutto, coloro che vi approdano possono destreggiarsi in modo rapido tra miti, poesia, storia. Ne è ideatore e sviluppatore Giuseppe Inverso, giovane cilentano, che ha unito l’amore per il territorio al proprio lavoro di informatico.

Se inizialmente il supporto nasce per un uso limitato, si è deciso poi di proporlo alle strutture ricettive – ad oggi sono circa un’ottantina – in modo da «creare una rete per tutto il settore turistico locale», ci fa sapere Giuseppe. Tra l’altro, la struttura stessa – mediante un profilo privato – può integrare la guida con «semplici consigli turistici, coupon o guest card da fornire agli ospiti». Servizio, che è «una valida alternativa ai mezzi tradizionali, come volantini e dépliant; soprattutto rispetta l’ambiente».

La piattaforma – raggiungibile su www.racaerala.com – «è un accentratore di informazioni e rappresenta una guida multilingua e multimediale completa, attraverso la quale si viene accompagnati tra natura e borghi, musei e archeologia, mare e spiagge, percorsi trekking, eventi, sagre, cibi slow food, etc». Il portale dona anche indicazioni logistiche su banche, sportelli automatici, poste, ospedali, farmacie, supermarket. Con un click è possibile conoscere la storia, il percorso, le curiosità (tutto supportato da mappe e foto) di siti o località.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home