Attualità

Da Pertosa Rossella Isoldi lancia il suo brand artigianale e sartoriale

Novità nel campo della moda

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Novità nel campo della moda

Una meta turistica e cinematografica dove il paesaggio è già di per sé sinonimo di fascino e incanto. Ma il linguaggio della bellezza è trasversale e si ritrova perfettamente a suo agio in ogni ambito che genera ingegno e creazione. Nella mente di Rossella Isoldi questi elementi non solo si declinano nel senso dell’arte sartoriale, ma anche della ricerca e dello stile, tanto che il centro campano è pronto a proiettarsi in una nuova sfera, quella del design. Rossella Isoldi, che è figlia di questa terra, ha scelto la “sua” Pertosa per lanciare il brand che porta il suo nome. Un marchio altamente artigianale e sartoriale per andare incontro alle esigenze della donna contemporanea, multiutente e multifunzione, che si prodiga verso gli affetti e verso la professione con uguale intensità.

Nata e cresciuta a Pertosa, in uno scenario dantesco che rievoca il paradiso e l’inferno, Rossella Isoldi ha conseguito la maturità artistica per poi iscriversi all’Accademia della moda di Napoli. Qui il suo talento ha iniziato a consacrarsi e gli abiti, da sognati ed immaginati, hanno preso forma, plasmandosi come le grotte che rendono la sua terra d’origine unica e ammaliante.

Uno studio che si ritrova all’interno del suo spazio virtuale. Rossella Isoldi, infatti, non ha presentato soltanto il suo brand ufficiale, ma anche il sito web che proietta le capacità artistiche di questa giovane donna, imprenditrice e mamma, in tutti gli angoli del pianeta, verso il senso più puro della meraviglia. Il suo è un progetto di design che si lega alla passione per la moda, per la creatività e per l’arte. Uno studio costante tra ricerca e sperimentazione tra l’alta sartorialità e l’uso di nuovi materiali. Non ci sono limiti e non ci sono confini. Rossella Isoldi, nelle sue creazioni, coniuga perfettamente stile e fantasia, per dare origine ad una donna che vive la sua attualità con il dinamismo che, da sempre, caratterizza l’universo femminile.

Il confronto è il sinonimo perfetto della sua visione: contest e concorsi le hanno consentito di rapportarsi con il mondo, di declinare il made in Italy non solo dal punto di vista stilistico, ma anche da quello emozionale. Cuore e ragione, rabbia ed amore, passione e sensualità si rincorrono senza pausa. La donna, secondo Rossella Isoldi, è poliedrica, mai uguale a sé stessa, differente, da amare e da inseguire, da cercare e da afferrare. Con l’unico obiettivo di non essere mai scontata e di lasciare dietro di sé il senso puro della scoperta.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home