Attualità

Cilento e Vallo di Diano: si rinnovano gli appuntamenti con la Passione di Cristo

Tante le iniziative organizzate sul territorio

Redazione Infocilento

23 Marzo 2018

Tante le iniziative organizzate sul territorio

La Via Crucis, anche detta Via Dolorosa è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota. Numerose sono le rivisitazioni storiche e le rappresentazioni sacre che si rivivono anche nel Cilento sulla ricostruzione della Passione e morte di Cristo sulla via della croce. I borghi del Cilento rivivono la passione di Cristo, come in molti posti d’Italia, durante la settimana di Pasqua ed accompagnano la preghiera e la spiritualità di questo momento.

Numerosi gli appuntamenti da non perdere sul territorio: si comincia già oggi, 23 marzo, ad Altavilla Silentina. L’evento, organizzato sotto la guida spirituale di Padre Iheanacho Bonaventure Ujo con la regia di Domenico Reina (aiuto regia Domenica Prota, Lorenzo Di Poto, Valentina Lettieri, Alfredo Tomasino, Antonio Iuliano e Rosaria Marruso) si svolgerà nella Piazza Don Giustino Russolillo, località Cerrelli, il 23 marzo 2018 alle ore 19:30. La nuova edizione rinnovata con l’introduzione di nuovi episodi tratti dal Vangelo, come negli anni scorsi, narrerà i momenti più importanti della Passione, della Morte e della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo, con l’intento di accompagnare gli spettatori in un viaggio immaginario nel tempo e nei luoghi della Pasqua e vivere intensamente un momento suggestivo di comunione e preghiera. Coinvolte 150 persone. Per consentire al pubblico di assistere comodamente alla rappresentazione, saranno allestite apposite gradinate nella piazza.

Oggi appuntamento anche con la rappresentazione vivente a Sapri. L’organizzazione è della Parrocchia di San Giovanni Battista e di quella dell’Immacolata con la collaborazione del Rotary Club e il Patrocinio del Comune di Sapri. Si parte alle 19.30 da piazza Plebiscito, si chiude in piazza San Giovanni.

E’ in programma domenica, invece, la Via Crucis a Rutino: l’evento è nel centro storico alle ore 18.00. Questa sarà l’unica iniziativa nel comprensorio dell’alto Cilento considerato che Agropoli e Torchiara, per assenza di fondi, non replicheranno l’iniziativa. Sempre domenica, ad Ascea, nel suggestivo scenario degli scavi archeologici di Velia, la rappresentazione della Passione di Cristo è fissata per le 17.30 Un’ora dopo, invece, appuntamento a Castelnuovo Cilento. Si comincia alle 19, invece, a Capaccio Paestum, presso il Santuario del Getsemani. Sempre alle 19 apre anche il percorso itinerante di Pisciotta; l’iniziativa è dell’Associazione culturale Gruppo Giovani per Pisciotta. Quest’anno il testo Sacro su cui si baserà la manifestazione sarà il Vangelo secondo Marco. Infine domenica anche a Santa Barabara di Ceraso Via Crucis alle 19 a cura di parrocchia e associazioni culturali.

Nel Vallo di Diano due gli eventi entrambi il 25 marzo: Buonabitacolo e Sant’Arsenio. Nel primo caso siamo alla IV edizione di un’iniziativa organizzata da Pro Loco, Azione Cattolica e Forum dei Giovani. A Sant’Arsenio l’organizzazione è della Parrocchia Santa Maria Maggiore, dell’Azione Cattolica, del Gruppo Catechiste, della Compagnia Teatrale “Sant’Arsenio, ieri, oggi e domani”. La direzione artistica è di Luigi Biscotti e Franco Antonazzo. Questa è la prima edizione.

A chiudere gli appuntamenti sarà Casal Velino: qui la via Crucis Vivente, una delle rappresentazioni più antiche del territorio, è in programma il 30 e il 31 marzo (rispettivamente alle 18.30 e alle 18) nel Capoluogo, in piazza Colonnello Lista. Il 30 una rappresentazione anche a Vallo della Lucania. Dalle 19.30 l’istituto musicale Goitre presenta Stabat Mater, spettacolo in forma scenica previsto presso la cattedrale di San Pantalone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home