Cilento

Sapri: dopo la mareggiata organizzata una giornata di pulizia del litorale

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Sara Fiorillo

22 Marzo 2018

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Il moto ondoso che ha colpito bruscamente Sapri, sta fortunatamente diminuendo la sua intensità; nonostante ciò da ieri è stato imposto il divieto di transito che interessa sia gli automobilisti che i pedoni intenti a percorrere strade in vicinanza del mare.

Gli operai del comune sono subito entrati in azione per provvedere alla pulizia delle zone interessate. Il lavoro da svolgere si mostra arduo, considerando anche l’immediata vicinanza del periodo dedicato alle festività Pasquali. Spiagge, strade e marciapiedi, infatti, sono invasi da grandi detriti, sabbia, pietre e altri rifiuti trasportati dal mare. Da qui, ecco l’idea di creare una giornata di pulizia straordinaria che si svolgerà il 24 marzo.

Il comune di Sapri, cerca in questo modo di ridurre tempestivamente il disagio creato dalla mareggiata, puntando sull’aiuto della collettività.

Intanto non mancano le polemiche per quanto accaduto: Mariano Scanniello, fondatore del movimento “Questo è il mio paese”, torna a sottolineare la necessità di intervenire contro il fenomeno dell’erosione costiera che ha portato il mare ad arrivare fin sulla strada.”Credo sia arrivato il momento di sedersi ad un tavolo e cercare di trovare una soluzione quantomeno per arginare il problema , tra qualche decennio Sapri si ritroverà senza spiaggia risorsa importante per l’economia del nostro paese. Nella conferenza stampa che fu tenuta su i moduli reef ball durante lo scorso mese di Giugno ebbi modo di dire che la reef ball foundation di Moreno Buogo è ben disponibile ad effettuare dei test per verificare il moto ondoso in collaborazione con la Federico II di Napoli posizionando dei moduli all’interno della nostra baia”, ha spiegato.

La mission dei Reef Ball è contrastare la voracità del mare attraverso una soluzione eco-friendly. Sono realizzati in calcestruzzo compatibile biologicamente e creano una barriera frangiflutti sommersa invisibile che quando serve entra in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home