Attualità

Nel Cilento al via i laboratori di archeologia sperimentale

Protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi e i ragazzi d'età media

Comunicato Stampa

22 Marzo 2018

Protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi e i ragazzi d’età media

Non si ferma il lavoro dei ragazzi di “Il cammino delle falesie preistoriche”. Dopo aver accompagnato centinai di turisti, la scorsa estate, all’interno della grotta paleolitica della Cala a Marina di Camerota, in un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei nostri antenati neanderthal e sapiens, il gruppo ha preparato ora un laboratori di archeologia sperimentale, dedicato agli istituti comprensivi e a gruppi di ragazzi di fascia d’età media, i quali hanno già preso vita all’interno degli Istituti comprensivi di Prignano e Ogliastro Cilento.

Ma cos’è l’archeologia sperimentale? E come si svolgono i laboratori?

Per “archeologia sperimentale” si intende la riscoperta delle tecniche che venivano utilizzate da neanderthal e sapiens per creare oggetti che gli servissero durante la loro quotidianità, fossero pensati per un uso pratico o per un “vezzo” artistico-rituale.

Durante i laboratori organizzati dal team de “Il cammino delle falesie preistoriche” si può assistere tanto alla scheggiatura delle pietre (in modo da renderle affilate e utilizzabili sia come strumenti da taglio che da caccia, come punte di frecce o lance) quanto alla realizzazione di pennelli per la pittura, dall’accensione del fuoco (sia con l’uso di pietre focaie che con la sfregatura di rametti di legno) alla realizzazione dei colori in ocra e la lavorazione dell’argilla, fino alla pittura vera e propria con i materiali dapprima preparati.

La prima parte del laboratorio prevede, dopo una breve introduzione sulla storia e l’evoluzione dei primi uomini vissuti sul nostro territorio, una dimostrazione delle arcaiche e primitive tecniche di accensione del fuoco. La seconda parte vede gli alunni coinvolti nel laboratorio “Rituali preistorici – l’arte delle caverne”, un viaggio a ritroso nel tempo per rivivere in modo simpatico e divertente, coinvolgendo i ragazzi, alcuni aspetti della vita quotidiana degli uomini primitivi vissuti sui nostri territori: i partecipanti si divertiranno nella realizzazione di antiche pitture rupestri; gli animali e le scene di caccia che gli “artisti” realizzeranno si rifanno alle più antiche e famose rappresentazioni di arte primitive presenti sulle pareti dei siti rupestri di Lascaux e Altamira.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home