Cilento

Camerota: continua la “guerra mediatica” tra la maggioranza e l’ex presidente de “La Calanca srl” Giancarlo Saggiomo

Botta e risposta sulla Soget

Omar Domingo Manganelli

22 Marzo 2018

Botta e risposta sulla Soget

Sono mesi ormai che su Facebook, “post su post” continua il botta e risposta tra l’Amministrazione guidata da Mario Salvatore Scarpitta e l’ex Presidente della Società “La Calanca s.r.l.” Giancarlo Saggiomo. La telenovela in questi giorni si è arricchita di altre puntate e la trama si infittisce.

A tenere banco questa volta ci ha pensato l’ingresso tra le parti della tanto famigerata e temuta Soget. Il 21 marzo 2018 sulla pagina del gruppo “Terradamare – Scarpitta Sindaco”, è stato pubblicato questo post: “Voi ci conoscete, a noi non piacciono le chiacchiere. Quelle è risaputo, le porta via il vento. A noi piace lavorare a testa bassa e preferiamo conquistare traguardi invece di blaterare inutilmente. Quello può farlo chi ha tempo da perdere. Però, come accade stasera, siamo costretti a mostrarvi un’altra carta, un altro documento, un altro fatto reale. Queste non sono chiacchiere. Caro Joker, quello che vedi al centro di questa locandina, è un atto di accertamento della Soget che, giustamente, chiede alla ‘Calanca srl’, società che gestiva i parcheggi e che tu conosci molto bene, di pagare circa 77 mila euro di Tari, inerente agli anni 2014-2015, non versata. Questo accertamento è arrivato al Comune di Camerota in questi giorni. Non volevamo postarlo e mostrarlo, di conseguenza, alla cittadinanza. Ti volevamo risparmiare l’ennesima figuraccia. Adesso, però, finalmente abbiamo anche capito perchè non vuoi la Soget. Ora è tutto chiaro. La Soget tira fuori questi casini che hai combinato e che ricadono sulle spalle dei cittadini di Camerota. Allora, ricapitolando, circa 48 mila euro di Iva non versata (documenti e manifesto pubblicati su questa pagina in data 20/01/2018), ora escono fuori 77 mila euro di Tari, se li andiamo a sommare, fanno oltre 125 mila euro di disastro. E chissà quanti ancora ne usciranno fuori. Non aggiungiamo altro. Le carte «parlano» da sole. Ah, un’ultima cosa, capiamo perchè abbai così tanto, ti abbiamo tolto quell’osso bello grande che ti stavi rosicchiando. È finita la pacchia. Arrivederci alla prossima puntata…”.

La replica di Saggiomo non è tardata arrivare e nel pomeriggio di ieri, in maniera piccata, l’ex presidente della società dei parcheggi, ha risposto così: “La società dei parcheggi non ha mai pagato la Tari, adesso per magia arrivano cartelle soget “impazzite” per €. 77.000,00 per gli anni 2014-15!! sono regolari gli accertamenti fatti dalla soget per gl’anni antecedenti al 2016 visto che da contratto l’appalto è stato del 2016 al 2025…? Niente per gli anni dal 2000 al 2013 BAH…… la Soget che hanno abbracciato in toto chiede la tari per i posti auto??? Mica stiamo parlando di un villaggio “vicino al mare e vicino al fiume”……. oppure di un “cash and carry abusivo”…… oppure di una ” villa abusiva con piscina abusiva”….. oppure di “casette abusive vicino al fiume da sgomberare”…..E chissà la società portuale quanto dovrebbe pagare di Tari, e quanto dovrà pagare adesso che è stata privatizzata? sarebbe più logico che la Tari la pagasse la società portuale che quella dei parcheggi, infatti che rifiuti può produrre una macchina parcheggiata?? mentre una barca nel porto senz’altro produce rifiuti! quindi vi consiglio anche di aggiungerla al nuovo contratto che stipulerete con la nuova società……… comunque sono disposto e vi invito ad andare insieme alla procura della repubblica a denunciare tutte queste cose. E già che ci siamo raccontiamo anche di come avete messo in liquidazione le società partecipate,…. Degli abusi sollevati da Orlando Laino nei confronti dei consiglieri di maggioranza… Degli affidamenti alla Sarim senza bando… Della variante al depuratore, delle irregolarità della soget e tanto altro ancora, tipo l’affidamento della società del porto agli amici oppure la coldiretti ai parenti oppure il circolo anziani ai parenti oppure l’addetto stampa etc, e gli diciamo anche che non avete riconosciuto i debiti della società dei parcheggi cosa che avrebbe portato il bilancio in pareggio evitando la messa in liquidazione, e gli diciamo anche che per magia il debito della società del porto da oltre €. 700.000,00 (come da wanna marchi dichiarato in piazza e in consiglio comunale) l’avete portato ad €. 367.000,00, perché due pesi due misure….. forse perchè il presidente della Calanca era il sottoscritto!!!!! ……….. quindi pubblicamente sfido ed invito Wanna Marchi (La regina delle televendite) e i suoi seguaci ad andare in procura insieme come e quando vorrà!!! Da vero giocatore vedo e rilancio….. All In”.

La guerra mediatica senza esclusione di colpi, dunque, continua tra le due fazioni. I cittadini del Comune di Camerota affamati di verità e stanchi per tutti i soprusi subiti negli ultimi anni, si chiedono se tutte queste carte, queste parole, possano portare a scoperchiare un presunto vaso di Pandora, oppure se le parti chiamate in causa, stiano portando avanti la querelle con il solo scopo di ‘curare’ i propri interessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home