Attualità

XXIII Giornata della memoria indetta dall’associazione Libera

Anche studenti cilentani prenderanno parte alla manifestazione

Annalisa Russo

20 Marzo 2018

Anche studenti cilentani prenderanno parte alla manifestazione


Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è simbolicamente anche il giorno scelto, ormai da anni, dall’associazione Libera per una rinascita dei valori di libertà e giustizia sociale.
La XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti avrà luogo a Foggia sotto forma di manifestazione nazionale, mentre quella regionale campana si terrà quest’anno a Scafati e Pompei, due luoghi simbolo dell’area vesuviana e dell’Agro-Nocerino-Sarnese.

Il corteo, infatti, partirà da Piazza Immacolata di Pompei alle ore 9.00 e arriverà a Scafati alle ore 11.00, dove, nel Piazzale Aldo Moro, sarà letto l’elenco dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.

Prenderà parte alla manifestazione regionale anche una delegazione di studenti del liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli e dell’istituto “Leonardo Da Vinci” di Sapri. Alla marcia nazionale a Foggia, invece, parteciperanno alcuni studenti dell’istituto comprensivo “Teodoro Gaza” di San Giovanni a Piro.
Il tema di quest’anno è “Terra, solchi di verità e giustizia” e Foggia sarà la “piazza principale”, ma la Giornata della Memoria e dell’Impegno verrà vissuta contemporaneamente in molti altri luoghi d’Italia.

Libera si batte per le vittime innocenti delle mafie, affinché le loro storie non vengano dimenticate, ma costituiscano la base per una società più giusta e per un mondo migliore.
È importante che le scuole siano parte attiva di questo percorso, poiché la rinascita tanto auspicata dall’associazione nasce proprio dai giovani, cittadini del domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home