Cilento

Capaccio Paestum, arrestato l’ex vicesindaco Nicola Ragni

Misura cautelare anche per Rodolfo Sabelli

Redazione Infocilento

20 Marzo 2018

Misura cautelare anche per Rodolfo Sabelli

I Carabinieri di Salerno e Caserta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di Nicola Ragni, già vicesindaco di Capaccio Paestum per induzione indebita a dare o prometterà utilità. Con la stessa ordinanza è stato disposto l’obbligo di dimora per Rodolfo Sabelli, dipendente del Comune di Capaccio Paestum, dirigente dell’area IV in quanto gravemente indiziato di abuso d’ufficio.

Le indagini hanno avuto inizio in seguito ad una interrogazione relativa ai lavori di ampliamento del Cimitero Comunale che ebbero inizio nel 2014.

Sin dai primi accertamenti era emerso che l’intervento era stato affidato ad una associazione temporanea di imprese composta da Ktesis, Navab e Tekno Eko. Dopo la costituzione di una ulteriore società (Progetto Le Ceneri Paestum) l’intervento fu ad essa trasferito. Le indagini consentivano di verificare che amministratore di questo nuovo soggetto era Rossella Marino, moglie di Giacomo Caterino, titolare della maggioranza delle quote della Ktesis. Amministratore della Nabav, invece, era Arturo Noviello, zio di Paolo Caterino.

Di queste la Navab era stata attinta da interdittiva antimafia, la Ktesis aveva subito un sequestro di quote. Caterino Giacomo, inoltre, è figlio dell’imprenditore Paolo Caterino, cugino di Antonio Iovine, condannato più volte in quanto esponente del clan dei Casalesi. Pur in presenza di tali provvedimenti Sabelli ometteva di acquisire la richiesta di documentazione antimafia.
Le intercettazioni successivamente consentivano di accertare l’esistenza di relazioni tra gli esponenti della società e il funzionario pubblico, confermando la natura dolosa delle violazioni di legge.

Proprio su tali violazioni si fondava l’iniziativa assunta presso il Lido Mediterraneo dall’allora capogruppo di maggioranza Roberto Ciuccio che interloquendo a nome di Ragni e di Leopoldo Marrandino (consigliere comunale) intimava all’imprenditore Giacomo Caterino di versare 2500 euro come tangente per ogni cappella da realizzare.

Nove gli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Torna alla home