Attualità

Agropoli, eventi a rischio. Salta Via Crucis Vivente

La manifestazione quest'anno non si terrà

Sergio Pinto

20 Marzo 2018

La manifestazione quest’anno non si terrà

AGROPOLI. Eventi a rischio nella cittadina agropolese. A pochi giorni dalle festività pasquali, rimane cancellata la tanto attesa rappresentazione della «Passione di Cristo». Se fosse un libro improntato sull’amministrazione del primo cittadino Adamo Coppola, potrebbe senz’altro rappresentare l’ennesimo capitolo sulle difficoltà che il sindaco sta attraversando dal primo giorno di mandato. Molti attendevano con ansia il riscatto di questa amministrazione dopo il tonfo del programma natalizio e Pasqua poteva simboleggiare la rinascita anche politica.

Ancora una volta però i cittadini registrano le difficoltà di organizzare gli eventi che sono simbolo di Agropoli e la cancellazione della «Passione di Cristo» dagli eventi ha fatto scatenare l’indignazione della gente. A rischio a questo punto anche altri eventi molto sentiti nella cittadina come «Il borgo in fiore» Presepe Vivente, Corrida.

Tutto nasce dallo scollamento delle due associazioni organizzatrici la «Proloco SviluppAgropoli» e il «Forum dei giovani» e alcuni membri dell’amministrazione. L’epilogo della vicenda sono le dimissioni dell’ormai ex presidente della Pro-Loco Aldo Olivieri che pressato dal linciaggio mediatico ingiustificato ha voluto lasciare il vertice dell’associazione: «Quando 3 anni fa abbiamo scelto di riprendere la passione di Cristo –spiega Olivieri- ci siamo confrontati con una tradizione agropolese molto antica. Lo abbiamo fatto grazie all’aiuto di Don Carlo Pisani, dei cittadini volontari di Agropoli e anche del patrocinio dell’ amministrazione. A volte però solo l’ entusiasmo non basta. Chi osserva dall’esterno vede soltanto il risultato finale, ma la realizzazione è molto più complessa e non sempre possono bastare gli sforzi di poche persone. Mi auguro che questa tradizione possa rinascere con una consapevolezza e una concretezza maggiore per rispetto di chi investe il proprio tempo e la propria passione nella città di Agropoli».

Coppola ha accettato immediatamente le dimissioni di Olivieri consegnando ad un diverso soggetto l’organizzazione della Corrida. È il presidente del Forum Angelo Mazzillo a spiegare i motivi che spingono i ragazzi a non organizzare più gli eventi: «Anche noi riceviamo molte domande sul perché quest’anno non si faccia la Passione di Cristo. Il motivo principale è la mancanza di fondi. Fare un evento del genere comporta molte spese come il Service, la scenografia, i costumi ecc. e chi afferma il contrario è purtroppo ignorante in materia. Due anni fa abbiamo realizzato la Passione senza alcun contributo comunale, grazie al sostegno della Parrocchia Ss. Pietro e Paolo. L’anno scorso la Parrocchia ha ricevuto un contributo dal Comune che però non è risultato sufficiente per coprire tutti i costi dell’evento. Per cui quest’anno, non avendo alcuna certezza economica, abbiamo dovuto fermarci. Ci tengo a precisare che noi ragazzi non abbiamo mai percepito un euro, partecipando e realizzando la manifestazione gratuitamente e per il piacere di rinnovare una tradizione storica e molto sentita dagli Agropolesi. Speriamo che la situazione cambi in meglio e che in futuro altri giovani come noi si impegnino per portare avanti le nostre tradizioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home