Attualità

Roccadaspide: si cercano progetti per Parco della Concordia

Ingegneri e architetti chiamati a raccolta per presentare un progetto innovativo che dia un nuovo volto al Parco della Concordia

Antonella Capozzoli

19 Marzo 2018

Ingegneri e architetti chiamati a raccolta per presentare un progetto innovativo che dia un nuovo volto al Parco della Concordia

Parco della Concordia, a Roccadaspide, sta per cambiare volto.

L’area, di circa 6000 mq – simile, nella forma, a un triangolo – è al centro di un bando di concorso di progettazione per una riqualificazione utile a restituire – nella sua forma migliore – ai residenti una zona nevralgica della città.  L’obiettivo perseguito dall’Amministrazione è quello di realizzare un’area attrezzata che possa rappresentare il cuore sociale e ricreativo dell’intero paese, oltre che il luogo di raccordo tra il centro storico e il resto del paese.

L’iniziativa è ambiziosa e deve tenere conto di molte variabili: l’interesse precipuo è, evidentemente, quello di creare uno spazio aperto a tutti, che accolga giovani e  meno giovani, che potranno incontrarsi e confrontarsi in un sito comune, dotato di tutti gli accessori e i comfort necessari. Per questa ragione, l’Amministrazione ha stabilito di dare il via a un bando attraverso il quale filtrare e raccogliere i progetti, specifici e completi, dei professionisti interessati; per stimolare la curiosità e la partecipazione, saranno garantiti anche dei premi in denaro: 3 mila euro al vincitore, 1500 euro al secondo classificato e 500, infine, all’ultimo in graduatoria. Il Comune ha valutato un importo di circa 940 mila euro per il completamento di un’iniziativa piuttosto longeva: lo scorso anno, infatti, l’Amministrazione aveva promosso un concorso di idee proprio per riqualificare il Parco della Concordia, da sempre centro ricreativo grazie alle numerose attività  svolte, alla presenza di un ampio e funzionale parcheggio e, non ultimo, alla costruzione di un parco giochi, luogo d’incontro prediletto per i piccoli, che possono giocare all’aria aperta, ma anche per i genitori, che ne hanno fatto un punto di riferimento  e di incontro irrinunciabile. L’idea di fondo su cui si basa la Giunta è quella di rendere il Parco uno strumento davvero efficace per riaccendere i riflettori sul vicino centro storico, permettendo a residenti e turisti di vivere al meglio la parte più antica della città.

Perfetta armonia fra antico e moderno, il Parco sarà , in tutto e per tutto, il centro vitale della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home