Attualità

Lustra: lavori incompleti, la strada resta una mulattiera. E’ polemica

Arturo Calabrese

18 Marzo 2018

Interventi avviati quasi un anno fa, ma rimasti incompiuti

L’estate scorsa il piccolo centro di Lustra è stato oggetto di alcuni interventi di rifacimento della rete fognaria. Fin qui tutto positivo dato che da anni non si vedevano dei lavori nel borgo cilentano. Nota dolente è che tali lavori, i quali tra l’altro portarono molti disagi agli utenti quando erano in itinere, sono ad oggi rimasti incompiuti. Una parte della tubazione della rete, inoltre, si trovava sotto il piano viario della strada denominata Ciglio che dal centro lustrese arriva alla superstrada Cilentana.

Gli operai hanno quindi dovuto scavare per poter operare ma una volta terminato l’intervento tale piano viario non è mai stato ripristinato e oggi risulta sconnesso e quasi impossibile da percorrere. La situazione, che ormai va avanti da circa 8 mesi, è peggiorata negli ultimi tempi a causa delle incessanti piogge. Buche, fossi e avvallamenti mettono a dura prova i tanti mezzi che quotidianamente attraversano il tratto. Tra essi anche pullmini di studenti che dal capoluogo di Lustra devono raggiungere le scuole elementari di Corticelle ma anche pendolari, studenti e lavoratori.

«Siamo abbandonati – dice un automobilista – la strada è in condizioni a dir poco pietose e nessuno fa nulla. Dall’estate scorsa ad oggi ho dovuto sostituire due volte uno pneumatico e il braccetto della mia automobile, la rottura del quale poteva causare un incidente. Ho segnalato più volte la cosa al primo cittadino Giuseppe Castellano ma le promesse sono sempre cadute nel vuoto. L’ora dell’attesa è finita – conclude – ora mi rivolgerò agli organi giudiziari competenti denunciando il Comune ». Preoccupati i genitori dei piccoli scolari: «La mia bambina mi riferisce che il mezzo su cui viaggia in quel tratto è soggetto a scossoni – spiega una mamma – e giustamente non ci sentiamo tranquilli a mandare i nostri figli a scuola ma alternative non ce ne sono».

I problemi maggiori vengono riscontrati da chi abita nella zona: «Oltre a rendere gli spostamenti ormai quasi impossibili denuncia un’anziana donna la strada dissestata comporta la presenza di polvere che entra nelle nostre caso e di fango nelle giornate di pioggia. È diventato pericoloso anche uscire a piedi perché gli automobilisti, a ragione, devono effettuare pericolose manovre per evitare le buche ». A Palazzo di Città le bocche sono cucite nonostante siano tutti ben a conoscenza dell’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home