Attualità

San Rufo: condannato il Comune per aver concesso in ritardo l’accesso agli atti al Consorzio di Bacino

Erminio Cioffi

17 Marzo 2018

L’ente consortile aveva chiesto di prendere visione degli atti relativi alla T.A.R.I.

San Rufo – il Comune non risponde entro i termini ad una istanza presentata dal Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino Sa 3 e viene condannato dal TAR di Salerno al pagamento, in favore del Consorzio della somma di 500 Euro per le spese processuali nonché alla restituzione, in favore dello stesso Consorzio, del contributo unificato versato. La vicenda, poi finita all’attenzione della giustizia amministrativa risale allo scorso anno quando il Consorzio ha trasmesso a mezzo posta elettronica certificata una istanza per prendere visione ed estrarre copia del ruolo T.A.R.I. approvato per l’anno 2016 e delle relative delibere. Il Consorzio, non avendo ricevuto alcuna risposta alla richiesta decide, così come previsto dalla legge 241 del 1990 che regolamento l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione, di ricorrere al TAR per ottenere la declaratoria dell’illegittimità del silenzio, mantenuto dal Comune relativamente all’istanza d’accesso agli atti e ottenere quindi per la condanna dello stesso Comune all’esibizione della documentazione richiesta. In seguito al deposito del ricorso il Comune di San Rufo aveva comunicato con una nota del Responsabile del Servizio Finanziario, diretta al legale rappresentante del Consorzio, che era possibile prendere visione ed estrarre copia degli atti amministrativi, inerenti la T. A. R. I. 2016, presso l’Ufficio Tributi del Comune, negli orari d’apertura al pubblico. In virtù di ciò il TAR di Salerno ha dichiarato improcedibile il ricorso, perchè è cessata materia del contendere, ma nonostante ciò ha condannato l’Amministrazione Comunale al pagamento delle spese processuali sostenute dal Consorzio in quanto la possibilità di prendere visione degli atti richiesti è stata concessa soltanto dopo la presentazione del ricorso alla giustizia amministrativa.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Torna alla home