Cilento

Roccadaspide: 130 mila euro per l’asilo nido comunale

Un progetto preliminare che punta all'adeguamento, ammodernamento e riqualificazione dell'asilo nido del Comune

Antonella Capozzoli

17 Marzo 2018

Un progetto preliminare che punta all’adeguamento, ammodernamento e riqualificazione dell’asilo nido del Comune

Ammonta a centotrentamila euro il finanziamento chiesto dall’Amministrazione di Roccadaspide per la riqualificazione, l’ampliamento e l’adeguamento dell’asilo nido ubicato in uno dei locali comunali in via Guevara.

La Regione Campania, infatti, ha emanato un decreto intitolato “Città Solidali e Scuole Aperte” con l’intento di promuovere interventi per potenziare e migliorare il sistema delle infrastrutture per l’istruzione e l’inclusione sociale. Secondo i dati, la zona del “Calore Salernitano – Alburni” – con Comune Capofila Capaccio -, è risultata destinataria di circa 450 mila euro; l’Amministrazione Comunale di Roccadaspide ha candidato a finanziamento un progetto preliminare pari a circa 130.000 euro per garantire il completamento dei lavori per l’ammodernamento del locale comunale adibito a nido e micronido.

E’ da tempo che la Regione lavora per incentivare l’apertura di nuovi nidi e il miglioramento delle strutture già esistenti; il mese scorso, infatti, erano stati pubblicati due avvisi per due distinti bandi: uno, destinato al potenziamento e alla costruzione di nuovi asili , l’altro relativo all’erogazione di voucher di servizio per incentivare l’utilizzo delle strutture. Complessivamente, attraverso queste misure, la Giunta Regionale della Campania metteva a disposizione oltre 38 milioni di euro per potenziare e sostenere l’offerta e l’utilizzo del servizio di asilo nido.

“Il nostro obiettivo” afferma il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, “è portare la Campania, nel giro di pochi anni, in cima alla classifica in Italia per numero e offerta di asili nido”.  Una sfida complessa per un servizio di altissimo valore, fondamentale per tutti quei genitori che devono – e vogliono – conciliare la piena soddisfazione professionale e la cura e la tutela della propria famiglia, senza dover rinunciare a nulla, come ci si aspetta da una società civile ed emancipata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home