Cilento

In bici sulla vecchia tratta ferroviaria per evidenziarne la bellezza e promuoverne il recupero

Appuntamento il prossimo 18 marzo

Redazione Infocilento

16 Marzo 2018

Appuntamento il prossimo 18 marzo

L’associazione Fiab Camerota-Cilentoinbici, in collaborazione con Cilentoinbici ASD, Bike Team – Solo per passione, Sentieri del Cilento, organizza per il 18 Marzo un’escursione Bici+Trekking sul tratto di ferrovia dismesso Centola-Poderia della linea Salerno-Reggio Calabria, con il fine comune di evidenziarne la bellezza e di promuoverne il recupero dello stesso, per la realizzazione di una bellissima Greenway.

Itinerario collocato ai piedi del Monte Bulgheria, in una valle dal fascino particolare, dove le testimonianze del passato raccontano storia, leggende e mitologia.

Programma della giornata:
L’escursione dopo un primo momento istituzionale sui vecchi binari, s’inerpica tra gli ulivi per raggiungere il comune di Centola, dove visiteremo il “Convento dei Cappuccini”, il significativo Centro Storico con la “Torre Campanaria”, ed infine ci si soffermerà , sul “Terrazzo della Serra”, che regalerà una bellissima vista sul promontorio di Capo Palinuro.
Si terminerà l’escursione al Maneggio-Centro ippico “La Staffa” tra cavalli e natura sulla foce del fiume Mingardo.

La partecipazione all’escursione è gratuità. Per chi vuole aderire al Pranzo la quota è di 10 Euro.

Luogo di partenza: Stazione di San Severino-Centola
Distanza: circa 20km
Difficolta: Media Alta (qualche salita e discesa impegnativa)
Altimetria:320m
Capo Gruppo: Francesco Moretti
Per info:3394332678

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home