Attualità

Sanza: il Presidente del Parco, Pellegrino, interviene sulla richiesta di maggiori controlli

Ad avanzarla il vicesindaco Lettieri dopo il ritrovamento di un lupo avvelenato in area Parco

Erminio Cioffi

14 Marzo 2018

Ad avanzarla il vicesindaco Lettieri dopo il ritrovamento di un lupo avvelenato in area Parco

SANZA. Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni chiederà agli organi competenti di potenziare la presenza di uomini per il controllo della vastissima area del Parco. Ad annunciarlo è stato lo stesso Pellegrino all’indomani delle dichiarazioni del vicesindaco di Sanza Toni Lettieri che, in seguito al ritrovamento di un cucciolo di lupo morto per avvelenamento, aveva invitato il Parco ad intervenire per avere un incremento degli agenti dai carabinieri forestali in servizio per le attività di controllo del territorio e per un’eventuale trasferimento della sede operativa del Coordinamento dei Carabinieri Forestali del Parco proprio a Sanza.

Non è tardata ad arrivare la risposta di Tommaso Pellegrino alle richieste del vicesindaco del piccolo comune del Cervati. “Capisco la preoccupazione del vicesindaco di Sanza – ha dichiarato Pellegrino – ma è bene chiarire che in questo caso ha sbagliato interlocutore perché il Parco non ha nessun potere e nessuna competenza in fatto di controllo del territorio. Lo spostamento degli uomini dei Carabinieri Forestali, così come della Comando territoriale del Corpo spetta all’Arma dei Carabinieri. Quello che posso fare e che farò subito è inoltrare una richiesta agli organi competenti affinchè si attivino per potenziare la presenza di uomini al fine di rendere ancora più capillare il controllo del territorio. Non è corretto far passare un messaggio sbagliato che poi finisce con il trasformarsi in odio e avversione verso il Parco perché non ha fatto nulla per aumentare i controlli, quando invece non ha alcun potere in materia”.

Il Presidente del Parco ha invece messo in evidenza l’ottimo lavoro che l’Ente porta avanti dal punto di vista scientifico per quanto riguarda i lupi: “Il Parco sul lupo – ha sottolineato Pellegrino – sta facendo un grosso lavoro dal punto di vista della ricerca ed infatti siamo tra i Parchi capofila per lo studio di questo animale sul nostro territorio. Il coordinatore è il professore Fulgione ed il rapporto sul lupo che facciamo annualmente è uno dei punti di riferimento della comunità scientifica internazionale di questo ne siamo particolarmente orgogliosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home