Attualità

Capaccio Paestum, riqualificata l’area della fontana-lavatoio del “Villaggio”

Un angolo di storia che sbuca tra le case

Paola Desiderio

13 Marzo 2018

Un angolo di storia che sbuca tra le case

Un piccolo angolo è come tornato dal passato. Liberata dagli arbusti e completamente ripulita e restaurata, in via Fornilli a Capaccio Scalo è possibile ammirare di nuovo la vecchia fontana-lavatoio. Per anni la fontana, che come le altre presenti sul territorio risale al secolo scorso, è stata in completo stato di abbandono. Fino a quando vi si è imbattuta la consigliera comunale Alfonsina Montechiaro che con caparbietà ne ha voluto il recupero. D’altronde la fontana rappresenta una testimonianza della storia di Capaccio Paestum, sebbene più recente rispetto a quella della più antica e famosa Poseidonia. La fontana di via Fornilli, nel cosiddetto “Villaggio”, come veniva chiamata in passato la zona più bassa di Capaccio Scalo,  si presume facesse parte di un complesso più ampio. Può essere considerata un esempio di quella “Paestum Minore” che alcuni anni fa il maestro Bruno Bambacaro ritrasse in alcuni disegni che furono raccolti in un libro. Un patrimonio di architettura rurale costituito da case, palazzi e bufalare che ben rappresentano la storia della loro epoca e che andrebbero valorizzati per custodire e ricordare un’importante periodo storico che rischia di essere dimenticato.

L’iniziativa è stata molto gradita dai residenti della zona, uno dei quali ha voluto contribuire, piantando nell’area alcuni alberi di agrumi.

Negli anni scorsi, l’amministrazione Voza realizzò la riqualificazione della fontana-lavatoio che oggi è possibile vedere nei pressi di Porta Aurea. Si tratta di luoghi in cui un tempo le donne si recavano per lavare i panni e che rappresentavano in un certo modo anche un luogo di aggregazione. La rivalutazione di questi e altri monumenti potrebbe dare vita ad un itinerario storico alternativo a quello archeologico che amplierebbe anche l’offerta turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home