Attualità

All’IC Castellabate, incontri sulla violenza di genere

Iniziative dal 12 al 16 marzo 2018

Comunicato Stampa

12 Marzo 2018

Iniziative dal 12 al 16 marzo 2018

Informarsi e riflettere sulla violenza di genere per capire cos’è e come si manifesta, ma anche per sapere quali aiuti si hanno a disposizione sul territorio. È l’obiettivo della serie di incontri di informazione e sensibilizzazione che si svolgeranno dal 12 al 16 marzo 2018 in vari plessi dell’Istituto Comprensivo Castellabate con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di I grado.

L’iniziativa, a cui ha aderito l’Istituto cilentano, è promossa dal Centro antiviolenza “Il volo delle farfalle” che opera in sinergia con il Piano di zona S/8 attraverso un’équipe multidisciplinare costituita da assistenti sociali, psicologi ed educatori.

«La nostra scuola non vuole sottrarsi al delicato compito che ricopre nel contesto sociale – spiega la Dirigente scolastica Gina Amoriello – Siamo convinti che il nostro compito principale è quello di concorrere alla trasmissione di modelli educativi positivi. Cogliamo, perciò, questa opportunità con entusiasmo, perché consapevoli della necessità di attivare percorsi di prevenzione e di costruzione di una cultura della non violenza».

Gli incontri si terranno secondo questo calendario: lunedì 12 marzo alle ore 9,30 presso la Scuola Secondaria di I grado di San Marco di Castellabate, giovedì 15 marzo sempre alle ore 9,30 presso la sede di Castellabate dove saranno presenti anche gli studenti del plesso di Perdifumo, venerdì 16 marzo allo stesso orario presso la scuola di Santa Maria.

Ai ragazzi sarà offerta l’opportunità di riflettere e di informarsi rispetto alle varie forme con cui la violenza di genere può manifestarsi, con la proiezione di slide esplicative e di cortometraggi interpretati da coetanei sul tema dell’amore come possesso e sui comportamenti sbagliati di chi sceglie la violenza come prassi e come strumento di controllo.

Nel corso degli incontri sarà somministrato un questionario anonimo finalizzato a rilevare il punto di vista dei ragazzi su alcuni ruoli codificati dell’uomo e della donna nella nostra società per analizzare la percezione degli adolescenti rispetto alle asimmetrie di genere, ma anche capire se c’è la consapevolezza della presenza di una rete di risorse che possono sostenere le donne vittime di maltrattamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home