Attualità

Bianco Tanagro: sempre più green! Le novità e le anticipazioni della IX edizione

Appuntamento 28 aprile/1° maggio 2018 Auletta

Comunicato Stampa

10 Marzo 2018

Appuntamento 28 aprile/1° maggio 2018 Auletta

E’ il carciofo più delicato in commercio, il suo colore tenue lascia presagire una tenerezza fuori dal comune, una tendenza dolce e la totale assenza di spine. Un DNA che non lascia spazio ai dubbi, il bianco della Valle del Tanagro sta diventando il carciofo più amato dagli chef e dai gourmet.

E grazie a Bianco Tanagro, festival nato 9 anni fa dall’impegno della Pro Loco di Auletta e del presidente Giuseppe Lupo, oggi questa produzione è anche una realtà agricola sempre più importante per i comuni interessati dalla sua presenza, soltanto ad Auletta raggiunge i 40 ettari di superficie agricola destinata alla sua esclusiva coltivazione.

La manifestazione, in programma nel centro cittadino, dal 28 aprile al primo maggio 2018, si avvale della consulenza della giornalista gastronomica Antonella Petitti e per questa nuova edizione si arricchirà di un ulteriore tassello.

“Il miglior modo per educare è dare l’esempio”, spiega Petitti, “ecco perché da quest’anno a Bianco Tanagro saranno disponibili delle family bag che consentiranno a tutti di portare a casa ciò che non sarà consumato. Maggiore senso civico e lotta allo spreco alimentare: saranno i nostri imperativi”.

“I piatti di Bianco Tanagro sono da sempre preparati dagli stessi contadini che coltivano il carciofo, sono i depositari delle nostre ricette tipiche ed anche le persone che meglio conoscono il valore del cibo che offrono. Sprecarlo fa male a tutti e non rende giustizia all’impegno necessario per produrre quei piatti. Vogliamo dare un segnale forte e speriamo serva a sostenere la lotta allo spreco alimentare”, sottolinea Lupo.

Settimana Gastronomica dal 20 al 27 aprile. Ogni anno ad anticipare la kermesse aulettese vi è una settimana intera in cui ristoratori, chef e pizzaioli dedicano al carciofo bianco della Valle del Tanagro un piatto o un menù.

Nessun obbligo e nessun costo, l’importante è dare spazio a questo carciofo di grande pregio. In cambio, l’organizzazione di Bianco Tanagro e la Pro Loco di Auletta promuoveranno gli indirizzi che di fatto – in tutta la Campania – faranno da apripista alla kermesse.

Le iscrizioni sono aperte e non hanno limiti geografici, la predilezione per la Campania è solo frutto della facilità nel procurarsi la materia prima. Per aderire basterà inviare una e-mail a prolocoauletta@tiscali.it e segnalare il menù o il piatto che si intende proporre, il costo e l’indirizzo del locale.

Anteprima Bianco Tanagro. Come di consueto, qualche giorno prima della manifestazione, si svolgerà una cena anteprima a base di carciofo bianco. Un’occasione per presentare la nuova edizione – assieme ai protagonisti – ma anche per poter approfondire le caratteristiche organolettiche di un prodotto straordinario ed unico.

Quest’anno ad ospitare l’Anteprima Bianco Tanagro sarà il Ristorante La Sfera di Baronissi. L’appuntamento è per il 20 aprile, alle ore 20:30, per una cena guidata ricca di spunti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home