Eventi

Agropoli: oggi la presentazione del libro “Maria la Bailadora alla battaglia di Lepanto”

La presentazione si terrà alle ore 17:30 presso il Museo Acropolis

Angela Bonora

10 Marzo 2018

La presentazione si terrà alle ore 17:30 presso il Museo Acropolis

AGROPOLI. Questo pomeriggio presso il Museo Acropolis sarà presentato il libro “Maria la Bailadora alla battaglia di Lepanto”.

La pubblicazione rivisita un episodio storico (7 ottobre 1571) ma sintetizza anche un progetto artistico nato sotto il segno di tre donne. Si tratta dell’architetto Paola Pozzi, che ne è l’ideatrice e firma la prefazione; Daniela Valentino, talentuosa artista che si è formata negli studi dei maestri d’arte fratelli Mazzella e illustra la leggenda e infine Armida Parisi, l’autrice che la dipinge con le parola. La protagonista del libro è una sensuale zingara, ballerina di flamenco, eroina di una vicenda d’amore sullo sfondo di coraggio e passioni senza tempo.

“Maria scappa dalla cattolicissima Spagna di re Filippo II, dove sua madre è stata bruciata come strega quando lei era ancora bambina. Con sé non ha nulla, fuorché i ricordi. Arriva rocambolescamente a Napoli e incontra l’amore: un giovane capitano in partenza per la battaglia di Lepanto. Un legame travolgente che si consolida per la straordinaria sensualità della donna, appassionata ballerina di flamenco. E, proprio grazie alla seduzione della danza, riesce a convincere il comandante in capo della flotta della Lega Santa, don Juan de Austria, ad accoglierla sulla Real, nave ammiraglia cui è stato assegnato il suo uomo. Maria darà prova di grande valore, combattendo travestita da archibugiere e contribuendo alla vittoria.”

Durante l’evento, presentato dalla vice direttrice del Museo Elena Giovanna Foccillo, prenderanno la parola le seguenti persone: Vincenzo Pepe presidente Fondazione G.B.Vico, Adamo Coppola sindaco di Agropoli, Rosa Lampasona assessore alla pubblica istruzione, Antonio Morgese artista e sovrintendente del Museo Acropolis, Clodomiro Tarsia giornalista e scrittore, Biancarosa Di Ruocco attrice, e infine Giampiero Marra responsabile del settore tecnico.

Il luogo incantevole e suggestivo del museo, dove si terrà questa presentazione, rappresenta una meta obbligatoria per coloro che visitano la parte storica di Agropoli; un’occasione imperdibile per tutti gli amanti ed estimatori dell’Arte. Appuntamento alle 17.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home