Attualità

Sconti su beni e servizi: in Cilento arriva la carta famiglia per sostenere le famiglie

Il progetto ministeriale nasce per contrastare la povertà e sostenere le famiglie bisognose. Aderiscono Casal Velino e Cuccaro Vetere

Antonella Capozzoli

9 Marzo 2018

L’attivazione in altri due comuni

Uno strumento per contrastare la povertà e garantire un sostegno economico alle famiglie in difficoltà: questo il fine ultimo della “Carta Famiglia”, nata dalla convergenza di idee del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico.

La Carta ha un valore importantissimo perché consente di accedere a sconti sull’acquisto di beni o servizi, quindi a riduzioni tariffarie concesse da parte dei soggetti – pubblici o privati – che intendano prendere parte al’iniziativa. I Comuni di Casal Velino e Cuccaro Vetere hanno deciso di condividere il progetto e di adottarlo per il proprio territorio, porgendo, perciò, una mano a tutte la famiglie che versano in condizioni economiche precarie. L’iniziativa è rivolta, infatti, ai nuclei familiari, italiani e stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno 3 minori a carico e un ISEE non superiore a 30 mila euro. Ogni tessera, in quanto documento ufficiale e personale, dovrà recare obbligatoriamente alcuni elementi: il logo del Comune, sul retro; il numero progressivo della tessera; i dati anagrafici e il codice fiscale dell’intestatario; il luogo e la data di emissione e, infine, la data di scadenza. La tessera avrà validità per due anni e permetterà, quindi, di accedere a sconti e agevolazioni su alcuni prodotti o servizi. Le riduzioni riguarderanno, in particolare:

  • beni alimentari ( prodotti alimentari e bevande analcoliche);
  • beni non alimentari ( prodotti per la pulizia di casa, prodotti per l’igiene personale, articoli di cancelleria e cartoleria, libri e sussidi didattici, medicinali,prodotti farmaceutici, strumenti e apparecchiature sanitarie, abbigliamento e calzature).

Per quanto riguarda i servizi, saranno inclusi:

  • la fornitura dell’acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili per il riscaldamento;
  • la raccolta e smaltimento rifiuti;
  • il trasporto;
  • servizi ricreativi (musei, spettacoli, palestre)
  • opportunità di alloggio;
  • servizi a sostegno della genitorialità.

 

Gli esercizi che aderiranno all’iniziativa esporranno un bollino specifico in relazione al servizio offerto: “Amico della Famiglia”, per sconti superiori o pari al 5%; “Sostenitore della Famiglia” per sconti pari o superiori al 20%. Per poter richiedere la carta, è necessario recarsi presso il Comune e compilare l’apposita domanda, pagando, infine, gli oneri previsti per l’emissione della tessera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home