Attualità

Buonabitacolo: Comune programma quattro opere pubbliche

Il sindaco: progetti utili e che se finanziati metterebbero in moto una significativa azione di sviluppo

Ernesto Rocco

9 Marzo 2018

Buonabitacolo panorama

Il sindaco: progetti utili e che se finanziati metterebbero in moto una significativa azione di sviluppo

BUONABITACOLO. Scuole, palazzi e servizi. E’ in questi settori che l’amministrazione comunale di Buonabitacolo vuole investire nei prossimi anni i fondi regionali. L’Ente, infatti, ha inserito nella piattaforma che censisce i lavori cantierabili sul territorio quattro opere pubbliche.

Il primo intervento è relativo alla “messa in sicurezza, ristrutturazione, adeguamento ed efficientamento energetico della scuola materna”. Si tratta di un’opera, per il costo di 1,4 mila euro, che garantirà l’adeguamento dell’istituto agli standard di sicurezza previsti dalle attuali normative e che garantisca maggior risparmio e maggior efficienza energetica.
Il secondo progetto è relativo al recupero, restauro e valorizzazione di Palazzo Radice e della Cappella di Santa Maria degli Angeli. L’obiettivo è ambizioso: rendere il complesso un polo di accoglienza denominato “Polo del Parco”. Previsto il recupero, il restauro e la valorizzazione dell’opera per 1,8 milioni di euro. L’antica struttura fu acquisita al patrimonio pubblico nel 2004 e già è stata oggetto di lavori in passato. L’amministrazione comunale punta ora a renderla realmente funzionale. Ulteriori lavori preventivati riguardano l’efficientamento energetico della casa comunale e la caserma dei carabinieri (1,4 milioni) ed un progetto relativo al “ciclo integrato delle acque, sistemazione ed adeguamento dell’adduzione esterna, adeguamento rete di distribuzione interna e della rete fognaria” per 4,3 milioni.

“Sono 4 progetti utili e che se finanziati metterebbero in moto una significativa azione di sviluppo”, commenta il sindaco Giancarlo Guercio.“Sono progetti che erano, come tanti altri, in giacenza presso i nostri uffici – aggiunge – Noi non ci siamo limitati a incaricare amici progettisti per la redazione di un progetto. Abbiamo voluto fare di più, selezionando quelli più validi, migliorandoli e candidandoli sul bando della Regione Campania. Oggi dobbiamo auspicare che vengano sostenuti e finanziati dall’Ente regionale. Ma la nostra importante parte l’abbiamo fatta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home