Attualità

Accordo tra Sanza e Cai per l’organizzazione di escursioni e manutenzione dei sentieri

Comunicato Stampa

9 Marzo 2018

Si punta ad effettuare attività ed al ripristino dei sentieri esistenti

Approvata la convenzione tra il Comune di Sanza ed il Club Alpino Italiano (CAI) per l’organizzazione dei percorsi escursionistici e la manutenzione della rete sentieristica e della viabilità minore. Con Delibera di Giunta l’amministrazione Esposito dunque avvia una proficua collaborazione con la più importante Associazione nazione escursionistica per la valorizzazione della sentieristica montana.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è incentivare il settore turistico attraverso la collaborazione del CAI ponendo al centro il vasto territorio, parte notevole della Comunità Montana ‘Vallo di Diano’ e del Parco del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni, per le sue ricchezze florofaunistiche e storico ambientali. Sanza infatti rappresenta la porta d’ingresso del Cilento meridionale, pertanto nell’ambito dei piani di sviluppo e dei programmi di intervento per la conservazione e difesa dell’ambiente, al fine di un coerente sviluppo delle attività turistiche, si ritiene necessario tutelare il patrimonio storico, artistico ed archeologico, garantendone il godimento da parte della collettività. La convenzione si snoderà attraverso attività di studio dell’area montana e l’analisi delle risorse in tema di sentieristica e viabilità minore di interesse escursionistico, turistico, scientifico, storico, antropico. Sarà predisposto ed elaborato un “piano regolatore della sentieristica e della viabilità minore”, con indicazione dei percorsi escursionistici meritevoli di segnatura che tenga conto delle valutazioni ambientali in merito all’apertura di un sentiero ed alla posa in opera dei segnavia.

Il progetto prevede quindi il ripristino, segnatura e catasto sentieri; la verifica periodica e manutenzione dei percorsi; la realizzazione di una cartografia delle zone interessate riportanti i percorsi individuati. “Il nostro lavoro è orientato a creare un circuito di promozione della montagna e delle nostre bellezze ambientali e naturalistiche del Monte Cervato e non solo,attraverso la collaborazione preziosa del CAI con l’intento di realizzare un prodotto turistico volto al grande mercato dell’escursionismo di qualità; gli amanti puri della montagna e del camminare slow – ha riferito il Consigliere comunale con delega al turismo Angelo Marotta – contestualmente la nostra speranza è che attraverso specifici corsi di formazione possiamo nel breve periodo educare, addestrare, formare, giovani del posto alla conoscenza e dunque alla successiva divulgazione del nostro grande patrimonio in modo da poter offrire un servizio di accoglienza e guide escursionistiche al servizio del sistema turistico locale” ha concluso il Consigliere Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Torna alla home