Attualità

In Africa 11 orti per i bambini realizzati grazie ad Angelo Vassallo

In occasione delle esequie del sindaco pescatore raccolti fondi per sostenere l'iniziativa di Slow Food

Luisa Monaco

7 Marzo 2018

In occasione delle esequie del sindaco pescatore raccolti fondi per sostenere l’iniziativa di Slow Food

POLLICA. In Africa sono sorti 11 orti grazie ad Angelo Vassallo. E’ quanto rivela Antonio, il figlio del sindaco pescatore. “Nell’occasione dell’ultimo saluto a papà chiedemmo di non comprare fiori e di destinare quei soldi ad una raccolta fondi che doveva essere destinata a chi ne aveva bisogno. Grazie a tanti amici riuscimmo a raccogliere 11000 euro che li destinammo per la realizzazione di 12 orti in Africa, un progetto di Slow Food che da diversi anni porta avanti in modo meraviglioso”.

Con quell’iniziativa ancora oggi, a sette anni e mezzo da quell’evento, bambini e adulti hanno la possibilità di mangiare ortaggi coltivati negli orti di Angelo Vassallo. “Quelli erano i suoi fiori e a distanza di anni dalla sua scomparsa le idee e i suoi insegnamenti vanno avanti”, evidenzia Antonio Vassallo.

Complessivamente sono diecimila gli orti che Slow Food ha realizzato nelle scuole e nei villaggi africani. Un’iniziativa importante poiché garantisce alle comunità cibo fresco e sano, ma permette anche di formare una rete di leader consapevoli del valore della propria terra e della propria cultura; protagonisti del cambiamento e del futuro di questo continente.

Gli orti sono localizzati in Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Gabon, Ghana, Guinea Bissau, Kenya, Lesotho, Madagascar, Malawi, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Namibia, Nigeria, Repubblica del Congo, Ruanda, Sao Tomé e Principe, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda, Zambia, Zimbabwe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home