Eventi

Carlo Buccirosso mette in scena la discordia

Stasera il comico sarà al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina

Barbara Maurano

6 Marzo 2018

Carlo Buccirosso

Stasera il comico sarà al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina

Stasera, alle 20.45, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina, andrà in scena lo spettacolo “Il pomo della discordia”, scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso, con la partecipazione di Maria Nazionale.

Buccirosso si ispira al mito greco di Eris, dea della discordia, che, infuriata per un mancato invito al banchetto di nozze tra la dea del mare e un uomo bellissimo, irrompe nella sala e lancia una mela sulla tavola imbandita, disseminando discordia tra gli invitati.
Carlo Buccirosso rilegge la storia di Eris e mette in scena una festa di una famiglia benestante in cui il festeggiato, Achille Tramontano, dal pomo di Adamo un po’ troppo sporgente, si ritroverà al centro di liti e discordie. La festa, organizzata a sorpresa, è un pretesto per convincere il giovane a dichiarare la propria omosessualità di fronte a un padre omofobo. La madre Angela ( Maria Nazionale) è l’ unica a conoscenza del segreto del figlio.

Alla festa prendono parte: Cristian, fidanzato di Achille, che da anni bazzica in casa spacciandosi per il compagno di sua sorella Francesca; Sara, prima ed unica fiamma al femminile della tormentata adolescenza del ragazzo; Manuel, estroso trasformista; Marianna, garbata psicologa di famiglia, e Oscar,un bizzarro vicino di casa che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille. La festa si preannuncia tormentata e movimentata per uno spettacolo che vuole trattare un tema delicato come l’ omosessualità in chiave comica.

Il cast, oltre a Carlo Buccirosso e Maria Nazionale, è composto da: Monica Assante di Tatisso, Giordano Bassetti, Claudiafederica Petrella, Elvira Zingone, Matteo Tugnoli, Mauro de Palma, Peppe Miale, Fiorella Zullo e Gino Monteleon. Le scene sono firmate da Gilda Cerullo e Renato Lori, il disegno luci è di Francesco Adinolfi, i costumi sono di Zaira de Vincentiis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home