Politica

M5S primo partito, coalizione di centrodestra avanti: disastro per De Luca e Alfieri

Redazione Infocilento

5 Marzo 2018

Elezioni politiche

Sconfitte senza precedenti in Provincia di Salerno

Il M5s è il primo partito in Italia; il centrodestra la prima coalizione.  Nonostante i dati non siano ancora ufficiali appaiono ormai certi i risultati di queste elezioni.

I pentastellati superano il 31% delle preferenze; la coalizione di centrodestra arriva al 37% con la Lega primo partito (18,4%). Disfatta del Partito Democratico che si ferma al 19%. Tutta la coalizione di centrosinistra, invece, arriva al 23%. Liberi e uguali sotto il 4% (3,38).

I risultati si riflettono anche sulla Provincia di Salerno. Franco Alfieri e Vincenzo De Luca sono i grandi sconfitti. Il M5S stravince a Salerno con Piero De Luca soltanto terzo. Stessa posizione occupata nel collegio Agropoli da Franco Alfieri, superato da Marzia Ferraiolo (centrodestra) e Alessia D’Alessandro (M5S).

Alla Camera, nel collegio di Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Ferraiolo a metà dello spoglio ha ottenuto il 32% delle preferenze; D’Alessandro si ferma al 31%, Alfieri al 29%.

Al Senato, invece, è un testa a testa tra Franco Castiello (M5S) e Costabile Spinelli (Centrodestra) i due si attestano al 37% delle preferenze, separati da una manciata di voti. Indietro la candidata del centrosinistra Filomena Gallo che non supera il 18%.

Nel collegio Salerno, che comprende anche Capaccio Paestum, Andrea Cioffi si riconferma senatore con il 42% delle preferenze. Secondo Pasquale Marrazzo, terzo Tino Iannuzzi.

Nel collegio Battipaglia della Camera, risultato simile: pentastellati avanti con Nicola Acunzo, poi il candidato del centrodestra Ciccone, infine il pieddino Volpe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Torna alla home