Politica

Elezioni Politiche: il Vallo di Diano si ribella a chi lo considera un “utile e idiota” serbatoio di voti

Erminio Cioffi

5 Marzo 2018

Unico vincitore nel PD è il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica, il suo è stato l’unico comune dove ha vinto il Centrosinistra

I sindaci del PD non contano nulla e non hanno alcuna influenza sugli elettori dei propri comuni. È questo quello che emerge da risultato delle elezioni politiche uscito dalle urne dei 15 comuni del Vallo di Diano dove quasi tutti i sindaci fanno parte del Partito Democratico. A prescindere dalle interpretazioni che ciascuno darà del voto, per il PD é stata una vera e propria catastrofe e forse gli elettori hanno anche voluto punire la scelta del partito di imporre un candidato non del territorio, scelta che ha fatto maturare in molti la convinzione che il Vallo di Diano sia soltanto un “utile e idiota” serbatoio di voti. Il risultato è stata una batosta colossale con gli elettori che si sono divisi quasi equamente tra Movimento 5 Stelle e coalizione di Centrodestra, 8 a 6 per quest’ultima il risultato finale. Ottimo é stato anche il risultato della Lega, il partito di Salvini ha ottenuto una buona affermazione ovunque nel comprensorio, a Teggiano alla Camera ha ottenuto il numero più alto di voti (361) tra tutti i comuni ed invece a San Rufo la percentuale più alta (12,02 %). L’unico sorriso, anche se amaro, arriva da Sant’Arsenio, l’unico comune dove ha vinto il centrosinistra con il 33,50 % rispetto al 32,52 % dei Cinque Stelle. Al sindaco Donato Pica va dato atto di aver fatto una “campagna elettorale efficace e di vecchio stampo”, merito che gli è stato riconosciuto da un suo collega di partito ai tempi della DC. Ricapitolando il Centrodestra ha vinto in 8 comuni: Atena Lucana, Padula, Polla, Sala Consilina, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano; sono 6 invece quelli dove il Movimento 5 Stelle ha primeggiato: Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Pertosa e San Pietro al Tanagro; il Centrosinistra il goal della bandiera lo ha fatto a Sant’Arsenio ed ora palla al centro e si riparte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home