In Primo Piano

Eccellenza: Cuore Agropoli, Bozzi la sblocca al 94′

Il centravanti , con un rigore allo scadere, piega l'Eclanese

Bruno Marinelli

4 Marzo 2018

Il centravanti , con un rigore allo scadere, piega l’Eclanese

Allo stadio Guariglia di Agropoli, la formazione delfina di Massimiliano Olivieri affronta questo pomeriggio l’Eclanese del grintoso Alessio Martino. Dopo le due vittorie consecutive, l’Agropoli sembra aversi messo la crisi alle spalle ed ha rosicchiato due punti al Sorrento. L’obiettivo della gara di oggi è quello di proseguire con la striscia positiva per giocarsi maggiori chance di avvicinare i rossoneri e blindare la zona playoff, anche alla luce delle vittorie, negli anticipi, di Nola e Valdiano. Cambio di modulo per i cilentani, con il 3-4-1-2 iniziale: Hutsol,Giura e Di Deo compongono il pacchetto arretrato; Iommazzo e De Foglio sono i due esterni, con Lopetrone e D’Attilio centrali, Guadagno fa la mezzala dietro a Bozzi e Capozzoli.  Non ci sono grosse novità invece per l’Eclanese che, prima del match, rappresentava il terzultimo rendimento esterno del campionato. In porta spazio al promettente portiere under Napolitano, mentre la retroguardia si affida alla stazza fisica di Guardabascio. A centrocampo capitan Garzone agisce alle spalle del tridente offensivo formato da Caruso, Orefice e Shvetz. L’arbitro dell’incontro è il signor Esposito di Ercolano.  Prima della gara osservato un minuto di raccoglimento per Davide Astori, il capitano della Fiorentina scomparso prematuramente: una notizia che ha sconvolto il mondo del calcio.

All’8′ Agropoli già vicinissimo al gol, Bozzi ottimamente imbeccato da D’Attilio, si presenta solo davanti a Napolitano, ma calcia addosso all’estremo difensore, classe 99′. L’arbitro è molto severo e sancisce spesso l’ammonizione ai giocatori che commettono entrate aeree pericolose: è il caso di Di Deo al 15′, mentre poco prima Orefice ha una buona chance, sfiorando la porta di Spicuzza. Un minuto dopo è capitan Capozzoli a sfiorare il gol, ma Napolitano è bravissimo a distendersi sulla sua destra. Al 23′ grande occasione per gli irpini: dopo una combinazione offensiva Santosuosso-Shvetz. Orefice calcia in diagonale, ma è prodigioso l’intervento di Spicuzza. La gara si mantiene nei minuti successivi sui binari dell’equilibrio, anche se gli ospiti si fanno preferire per grinta e fisicità in mezzo al campo, seppur siano spesso costretti al fallo. Al 31′ una punizione di Di Deo dalla trequarti impegna severamente Napolitano che smanaccia in fallo laterale. Sul finire di tempo c’è spazio per una conclusione di Shvetz, ma è ancora bravissimo Spicuzza a dar sicurezza a tutto il reparto. I primi 45′ terminano dunque sullo 0-0.

Nella ripresa si vede un altro Agropoli. I delfini alzano la linea del pressing, mettendo spesso in grande apprensione i difensori dell’Eclanese. Dopo appena 1′ Bozzi la incrocia in scivolata, ma Napolitano fa il miracolo. Olivieri inserisce Gullo per Guadagno, per recuperare maggiore spinta sull’out di destra, mentre Martino si cautela con Grasso per Bellofatto. Ci sono solo i delfini in campo: al 52′ un cambio di gioco di Capozzoli sulla destra imbecca ancora Bozzi, l’ex Gelbison prende bene il tempo a Guardabascio, ma spedisce di testa il pallone di poco alto. Continua la girandola di cambi: Natiello rileva D’Attilio, Tammaro ed Albino entrano per l’Eclanese al posto di Carmelo Grasso e Santosuosso. Al 61′ ottima incursione di Gullo, ma il suo tiro di punta tocca l’esterno della rete. Continuano a fioccare le occasioni: ci provano sia Capozzoli che Di Deo: l’ex Battipagliese, in un’azione nata sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa nell’area piccola. L’allenatore viestese, sente che è il momento di giocarsi il tutto per tutto: Maione viene schierato al posto di Iommazzo, ed i delfini giocano ora con il tridente. Si continua ad attaccare verso una porta sola: al 78′ la punizione di Natiello colpisce la base di sostegno della porta sibilando alle spalle di Napolitano. L’Agropoli si spinge in avanti, ma lascia spazio dietro un minuto dopo: splendida sgroppata di Orefice in contropiede, questi serve Shvetz ma è strepitoso Hutsol in scivolata, che riesce a salvare un gol fatto.  I delfini non si scuotono e continuano a collezionare tiri e corner: Maione ha la ghiotta chance su assist di Capozzoli, ma calcia fuori di pochissimo. I minuti passano, la porta sembra stregata. Sino a quando Bozzi, opportunamente servito da Gullo, viene atterrato in area da Capossela: rigore netto. Siamo al 94′ ed è l’ultima chance a disposizione per i delfini. Dopo un conciliabolo tra tre giocatori (Natiello, Capozzoli e lo stesso barese) è proprio il centravanti di Olivieri ad andare dal dischetto. Dagli undici metri il suo tiro di interno piede è angolatissimo, dove Napolitano non ci può arrivare. Esplode la gioia del Guariglia per una vittoria soffertissima, ma meritata. L’Agropoli ha dimostrato di crederci ancora e conquista la sua terza vittoria consecutiva, seconda senza subire reti. ”Finita si dice alla fine” , questo è il messaggio che la truppa di Olivieri manda al Sorrento (vittorioso sulla Picciola) e alle altre pretendenti nella lotta playoff. Domenica prossima trasferta a Pontecagnano contro gli uomini di Villecco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Maria, cresce l’attesa per il derby con l’Agropoli: striscioni dei tifosi in paese

“Tutti ad Agropoli”, il messaggio che è comparso nei pressi del “Campo Carrano”

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home