Alburni

Roscigno: offese la presidente di seggio, sindaco condannato

Palmieri: non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione

Katiuscia Stio

2 Marzo 2018

Pino Palmieri

Palmieri: non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione

ROSCIGNO. I giudici del Tribunale di Salerno hanno condannato in primo grado Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, Emilio Stio, Nicola Capo, Luigi Ruocco e Damiano Alessandro, ad un mese di reclusione (pena sospesa) e ad una provvisionale di mille euro per oltraggio a pubblico ufficiale.

I fatti risalgono al maggio del 2012, in occasione delle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale. Secondo le accuse i cinque avrebbero ripetutamente chiamato “venduta” Maria Antonietta Resciniti, presidente di seggio. Le offese sarebbero avvenute al momento della proclamazione degli eletti. Oltre a frasi ingiuriose, secondo le testimonianze, vi sarebbero state urla, applausi di beffa e fischi. La contestazione nacque dal riconoscimento di Armando Mazzei come nuovo sindaco di Roscigno. Un’elezione contestata tant’è che Palmieri presentò ricorso per l’annullamento di due schede contestategli.

Il Consiglio di Stato gli diede ragione determinando un nuovo risultato: per entrambe le liste in campo (Roscigno Unita e Per Una nuova primavera) 249 voti. Fu così necessario andare al ballottaggio, a due anni dal voto, per eleggere il nuovo primo cittadino roscignolo. Dalle urne, questa volta, uscirà vincitore Palmieri.

“Non avrei mai immaginato di essere condannato in I grado per un reato che non ho commesso. Ma non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione”, il commento del sindaco di Roscigno che preannuncia ricorso contro la sentenza dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Torna alla home