Attualità

Elezioni Politiche, centenario cilentano scrive ai politici: “occorrono cambiamenti radicali”

La lettera di Giovanni Del Gaudio ai candidati

Redazione Infocilento

2 Marzo 2018

La lettera di Giovanni Del Gaudio ai candidati

Si chiama Giovanni Del Gaudio, notaio, classe 1918, ed è uno dei tanti centenari del Cilento. In vista delle elezioni del prossimo 4 marzo ha voluto scrivere una lettera aperta ai politici che concorrono per un posto in Parlamento.

La missiva è stata consegnata ad Antonio D’Agosto, presidente dell’associazione Cilento Capitale che ha provveduto a renderla pubblica.

Ecco il testo:

Lettera di un vecchio cilentano ai politici alla vigilia delle elezioni politiche del 4 MARZO 2018.

Cari politici, sono un vecchio cilentano che per molti anni ha vissuto in mezzo alla gente svolgendo lavoro intellettuale e manuale, per cui vorrei far conoscere la realtà a chi deve rappresentare il popolo nelle sedi opportune con coscienza e realismo senza ignorare la realtà. Il nostro territorio è eminentemente rurale e un tempo era curato con amore non solo dai contadini ma anche dai proprietari grandi e piccoli e la terra era la prima fonte di ricchezza. I prodotti servivano per l’alimentazione delle famiglie (numerose!) ed anche per la commercializzazione e c’era la piena occupazione. Ora, purtroppo, vedo le campagne incolte, gli alimenti in gran parte importati e tanti giovani disoccupati senza un futuro, meno famiglie e meno nascite, molte case vuote, il mercato immobiliare fermo, o quasi. Si è ridotti a coltivare solo l’orticello da chi ha passione ed altre entrate come stipendi o pensioni. Il turismo è limitato alle zone costiere, per il resto non costituisce una risorsa sicura ed affidabile. Dai terreni non si ricava alcun reddito, li può coltivare solo chi ha altre fonti di reddito. In questa situazione così difficile si aggiungono i tributi che colpiscono le proprietà per aggravarla. In particolare, si colpiscono i fabbricati rurali che costituiscono solo un peso ed una passività per la loro conservazione. La pressione fiscale è pesante e a volte non tiene conto del reddito effettivo, così si è determinato lo spopolamento dei paesi rurali. Di queste realtà non sento parlare. Si ripetono programmi, discorsi, promesse, ma non si mette il dito sulla piaga, guardando in faccia la realtà. Il benessere economico, di cui purtroppo non possono godere tutti, è fondato su un enorme debito pubblico! Mi astengo dal rilevare tanti altri aspetti preoccupanti delle realtà che ci circondano, che pure sono poco incoraggianti. Mi pare che occorrono cambiamenti radicali, che la politica da sola non può realizzare, ma potrebbe intuire e favorire. Vi ringrazio per quanto vi impegnerete per il bene comune. Auguri e Buon lavoro!

Giovanni Del Gaudio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home